Arte &’ artigianato

  • Home    
  • Arte &’ artigianato

ARTE IN MOVIMENTO... via col vento…

Sesta edizione

Arte &’ Artigianato compie sei anni. La rassegna artistica promossa e organizzata da Confartigianato Imprese Bergamo nella sede di via Torretta 12 a Bergamo, in questi 5 anni di intensa attività ha visto la realizzazione di ben 46 mostre con la partecipazione di oltre 70 artisti di fama provinciale e nazionale. I lavori esposti hanno spaziato dalla pittura alla scultura, alla ceramica, al vetro, ai metalli preziosi, alle lavorazioni in legno, in ferro e in stoffa, sino all’arredo e alla fotografia.
La rassegna prende il nome di Arte &’ Artigianato non a caso. Questo perché si è voluto coniugare gli aspetti artigiani dell’Arte con gli aspetti artistici dell’Artigianato. E’ un connubio inscindibile. Non si può parlare di arte senza parlare di artigianato e viceversa. Nel 2016 vi sono state alcune esposizioni particolari volte alla presentazione di mestieri artigiani. Queste mostre hanno trasformato la Sala Agazzi oltre che in galleria espositiva d’arte, luogo di riflessione sull’arte contemporanea, anche in un luogo dove potessero essere presentate le professioni artigiane con la loro potenzialità artistica. Ne sono state un chiaro esempio la mostra delle opere dei Liutai di Cremona, la mostra sulla storia dell’Autotrasporto e la mostra sulla storia delle telecomunicazioni, realizzata dagli antennisti di Confartigianato Imprese Bergamo.

Il 2017 avrà come fil rouge il tema dell’Arte in Movimento e come sottotitolo …via col vento…
L’intento sarà quello di presentare iniziative dinamiche, agili, leggere. I progetti artistici interesseranno la sfera dell’ambiente: l’aria, il vento, gli spazi aperti, le attività in movimento, il volo sono alcuni degli spunti che riguarderanno la rassegna 2017.

Come nasce Arte &' Artigianato

“Arte &’ Artigianato” è nata nel 2012 da un’idea dell’Area Immagine, Arte e Comunicazione alla quale hanno saputo dare credito sia la lungimiranza del presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Angelo Carrara, con tutta la sua Giunta, sia la passione artistica del direttore Stefano Maroni.

In un contesto ancora dominato dalla crisi e dall’incertezza dei mercati, Confartigianato Bergamo ha saputo offrire agli artisti associati l’opportunità di avere un palcoscenico di livello che potesse dar loro visibilità nel contesto culturale cittadino e provinciale, coinvolgendo allo stesso tempo enti ed istituzioni in una sinergia di intenti per la promozione dell’Arte e dell’Artigianato, un binomio simbolicamente rappresentato dal titolo della rassegna, “Arte &’ Artigianato”, che vede la congiunzione “&” volutamente accentata.
Perseguendo questi obiettivi, Confartigianato Imprese Bergamo ha ricavato da spazi sottoutilizzati una nuova vetrina espositiva, a pochi passi dal centro cittadino, e l’ha riempita di bellezza, mettendola a disposizione degli artisti e dei cittadini con mostre personali e collettive ed una serie di interessanti iniziative collaterali, come incontri con gli autori e seminari di approfondimento.

Finora sono migliaia le persone che hanno avuto modo di entrare in Sala Agazzi, luogo delle esposizioni, per visitare le splendide, curiose e accattivanti proposte artistiche di volta in volta presentate. Anche i media, stampa e Tv locali, hanno seguito con attenzione questa novità culturale affacciatasi sul territorio bergamasco.

Espositori

È stata importante la partecipazione manifestata dai numerosi artisti e artigiani bergamaschi che han fatto sì che la rassegna potesse continuare fino ad oggi.

Febbraio: studenti del Liceo Andrea Fantoni
Marzo: Luigimaurizio Assolari
Aprile: Gianpaolo corna
Maggio: Emilio colombo
Giugno: Gianantonio Colnago, Rosita Ferri, Vittorio Vedovati
Settembre: Docenti del Liceo Artistico Andrea Fantoni: Bertazzoli, Burini, Grigis, Perico, Poloni,
Roncalli, Spreafico
Ottobre: Diego Armellini
Novembre: Mario Colasante
Dicembre: Emikeramos

Gennaio: Franco Oliva
Febbraio: Franco Maria Gritti
Marzo: Mirko Roncelli
Aprile: Milvia Botticelli
Maggio: Emilio Barcella
Giugno: Weena Visini
Luglio: Damiano Ravasi
Settembre: Vincenzo Rocchi
Ottobre: Studenti del Liceo Artistico Andrea Fantoni
Novembre: Serenella Oprandi
Dicembre: Angelo Balduzzi

Gennaio: Gian Maria Salvi
Febbraio: Maria Teresa Campana
Marzo: Paolo Cattaneo
Aprile: Costantino Giovine
Maggio: Emiliano Festini
Giugno: Anna L’Altrella
Luglio: Marco Giacchetti e Silvana Iafolla
Settembre: Antonella Fusili
Ottobre: Mostra lavori scuola primaria e secondaria in occasione della Settimana per l’Energia
Novembre: Silvia Bennardo
Dicembre: Paola Meneghetti

Marzo: Anna Dalle Vedove
Aprile: Francesco Passera
Maggio: Laura Pagnoncelli
Giugno: Anastasia Yefremovska
Luglio: Mostra Collettiva per il 70° di Confartigianato Bergamo con le opere di sua proprietà e di Arte
&’ Artigianato
Settembre: Simona Maestroni; Mostra Orafi – Studenti Liceo artistico Statale Giacomo e Pio Manzù
Ottobre: studenti del Liceo Artistico Andrea Fantoni “Omaggio a Mario cornali”
Novembre: Mostra Collettiva delle pittrici: Vilma Moioli, Maria Cristina Puzzer, Raffaella Sacchetto

Febbraio: mostra liuteria contemporanea di Cremona
Marzo: Federico Raineri
Aprile: Sergio Nicòli
Aprile-Maggio: “Viaggio alle origini dell’autotrasporto bergamasco”
Maggio-Giugno: Luigi Giliberto
Giugno-Luglio: mostra di icone
Settembre: “dalla radio alla fibra ottica”
Ottobre: Luigimaurizio Assolari
Novembre: Cesare Benaglia ed Emi Clelia (Emikeramos)
Dicembre: Luisella Traversi Guerra

Visitatori illustri

Tra gli illustri visitatori che hanno varcato la soglia della Sala Agazzi segnaliamo il noto pittore bergamasco Trento Longaretti, l’allora Rettore dell’Università di Bergamo Stefano Paleari, il filosofo Mauro Ceruti, l’eurodeputato Pia Locatelli, l’on. Antonio Misiani, l’allora assessore alla Cultura del Comune di Bergamo Claudia Sartirani, l’Assessore Regionale all’Ambiente Claudia Terzi e i consiglieri regionali Lara Magoni e Jacopo Scandella.

News Arte &' Artigianato

AL VIA LA RIAPERTURA DI NUOVE ATTIVITÀ COMMERCIALI E PRODUTTIVE

7 Maggio 2020 Arte e Artigianato, Auto e Moto, Coronavirus, Costruzioni, Edili, Home, Servizi, Tinteggiatori e Stuccatori, Trasporto

A partire dal 6 maggio 2020  sono aumentate le attività produttive e commerciali che possono riaprire durante la cosiddetta fase 2. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 […]

In evidenza

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

25 Gennaio 2023 Assicurativo, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

27 Dicembre 2022 Attualità, Tesseramento, Tutti i mestieri

Come associato puoi accedere a tantissimi vantaggi e convenzioni come per esempio: Risparmio sulle bollette di luce e gas Risparmio su telefono e connessione Risparmio ed efficienza sulle polizze assicurative […]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Alfredo Perico

tel: 035.274.292

e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com

Eventi passati

MAGGIO-GIUGNO 2017

PINA BARCELLA
Pittrice

Dal 27 maggio al 14 giugno

GIUGNO-LUGLIO 2017

FERDINANDO LEIDI
Pittore

Dal 16 giugno all’8 luglio

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X