In quest’ambito così specifico e “delicato” è l’ente federato CIG – Comitato Italiano Gas che produce documenti normativi a supporto del settore. Nello specifico è di nuova produzione la UNI 10682. Questo […]
Finalmente pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale di ieri sera, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) che contiene l’elenco dei materiali da costruzione che hanno subito gli aumenti di costo più […]
Una moderna impresa di installazione impianti al giorno d’oggi deve sapersi muovere in una selva di normative che regolamentano l’accesso alla qualifica professionale e l’attività quotidiana di installazione, manutenzione, conduzione […]
Le canne fumarie rappresentano uno degli elementi fondamentali per la resa, il corretto funzionamento e soprattutto per la sicurezza di ogni impianto di riscaldamento, sia che questo funzioni a gas […]
Alcuni materiali biologici di scarto possono rivelarsi estremamente utili e “sostenibili”. È il caso del nocciolino d’oliva che può essere reimpiegato come biocombustibile solido. In Italia il mercato dei biocombustibili solidi per […]
La rilevazione di 6 parametri sulle annualità 2018 e 2019, i dati raccolti da 203 gestioni, che coprono l’84% della popolazione Per la prima volta in Italia, il servizio idrico […]
Il ricorso a tecnologie con limitata necessità di scavo o di lavori edili, limitando quindi l’impatto sull’ambiente, è ritenuto un metodo efficace per risanare o rinnovare reti e derivazioni d’utenza gas. […]
La protezione dell’ambiente è una questione politica fondamentale in Europa e in gran parte del mondo. Gli aspetti legati all’utilizzo di carburanti come ad esempio il GPL (gas di petrolio liquefatto) sono […]
Si amplia il “parco” solare dell’ENEA. In occasione della Giornata Mondiale del Sole, che si celebra ogni anno il 3 maggio, ENEA presenta un nuovo impianto solare a concentrazione realizzato […]
Pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia la legge n. 6/2022 per l’autonomia energetica regionale Sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia, Supplemento n. 15 del 13 aprile 2022, è […]
Se non hai ancora l’Artigiano Card ecco qualche informazione per te.
Cos’è l’Artigiano Card
Artigiano Card è una card esclusiva per i Soci Confartigianato, ideata insieme ad Accademia Carrara, che dà a chi la sottoscrive la possibilità di accedere gratuitamente al museo e alle mostre temporanee per tutto l’anno e di ottenere priority sulle attività proposte, oltre alla possibilità di regalare ticket di accesso al Museo ad amici, familiari, colleghi e dipendenti.
L’Artigiano Card è disponibile in varie tipologie di offerta all’interno di 4 pacchetti a partire da 15 euro anziché 30 (prezzo riservato agli associati): Silver, Gold, Platinum e Premium, i pacchetti si differenziano per la possibilità di avere delle card aggiuntive per familiari e dipendenti, ingressi omaggio o ingresso riservato alla preview delle mostre.
","organizer":{"@type":"Organization","name":"Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con Accademia Carrara"},"performer":{"@type":"Person","name":"Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con Accademia Carrara"},"eventStatus":"https://schema.org/EventScheduled"}