È stato pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del MiPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) che stabilisce i requisiti per l’iscrizione al registro degli operatori EUTR, isitutito […]
Sulle speranze di ripresa economica delle piccole imprese incombe il continuo rialzo dei prezzi delle materie prime. L’allarme arriva da Confartigianato. L’Ufficio studi della Confederazione ha rilevato che ad aprile 2021 gli aumenti dei prezzi […]
Dal 26 settembre 2020 in Italia è scattato l’obbligo di etichettature ambientale degli imballaggi imposto dal recepimento del pacchetto di direttive europee sull’economia circolare. La norma che lo ha introdotto […]
Nelle ultime settimane sono state raccolte segnalazioni da parte di Confartigianato, che hanno evidenziato forti rincari del legno in quanto tondame e relativi semilavorati (compensati, multistrati, lamellare, ecc…). Da una […]
È stata fissata la nuova data per quanto riguarda l’edizione 2021 di MECSPE: dal 23 al 25 novembre presso BolognaFiere. Il periodo pandemico che ancora stiamo vivendo, grazie anche all’imponente […]
L’Etichetta Energetica è un documento che informa i consumatori su caratteristiche e consumi di energia di ciascun modello di elettrodomestico in vendita. È un documento molto importante, da considerare al […]
Confartigianato Artistico, in collaborazione con altre organizzazioni, ha intrapreso un progetto finalizzato ad approfondire la fattibilità di una IG (Indicazione Geografica) unica che possa comprendere sia prodotti agroalimentari che prodotti […]
L’Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione nazionale dell’artigianato di qualità, lancia una sfida: ripartire in presenza. Dal 4 al 12 dicembre prossimo, gli organizzatori scommettono sul fatto che gli […]
HOMI Lifestyle Milano conferma l’appuntamento espositivo autunnale dal 5 all’8 settembre 2021 a MiCo, il quartiere fieristico situato nel quartiere Portello, in contemporanea con il Salone del Mobile. Nel […]
Il legno, materiale duttile e da sempre presente in edilizia, trova due nuove applicazioni in campo normativo. È infatti grazie alla commissione Legno che si devono i recepimenti anche in […]