Concorso Premio Magister

  • Home    
  • Concorso Premio Magister
Logo Premio Magister

Magister è “colui che sa fare di più, meglio”

L’artigiano è sempre un magister, un maestro del saper fare, del saper estendere un’idea nel mondo reale grazie al suo lavoro e alla sua tecnica.

Si è chiusa la prima fase del Concorso Magister, il bando organizzato da Confartigianato Bergamo, in occasione del suo 70° anniversario di fondazione,
con la finalità di mettere in evidenza e divulgare le eccellenze dello spirito imprenditoriale e aziendale.

A breve verranno selezionati tre finalisti per ogni ambito fra i quali, nel corso dell’evento del 18 dicembre 2015, verrà scelto il vincitore di ogni sezione.

Clicca sulle immagini per visionare le imprese candidate nelle diverse sezioni:

INNOVAZIONE E GREEN ECONOMY

Il tema dell’innovazione può essere declinato in tre ambiti:

  • Innovazione di prodotto o servizio
  • Innovazione aziendale e dei processi produttivi
  • Innovazione di gestione

 

Approfondimenti a pagina 5 del Regolamento, griglia con i criteri di valutazione e il punteggio a pagina 6 del Regolamento.

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Un tema di estrema importanza per lo sviluppo commerciale delle imprese, in relazione, non solo alla differenziazione dei mercati di sbocco, ma sopratutto alla promozione dell’eccellenza delle imprese italiane e del Made in Italy a livello mondiale.

 

Approfondisci i temi e i criteri di valutazione a pagina 7 del Regolamento.

WELFARE E RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

Il concetto di responsabilità sociale delle imprese è definito come “l’integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate ”.

Diverse sono le azioni che sono state analizzate come attuabili dalle Piccole e Medie Imprese. Nello specifico si è deciso di rivolgere l’attenzione a politiche di supporto ai lavoratori per aumentare la valorizzazione delle risorse umane tramite la sperimentazione di progetti di conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

 

Approfondisci i criteri di valutazione dei progetti a pagina 9 del Regolamento.

Per informazioni puoi contattare la Segreteria Organizzativa del Concorso

D.ssa Alice Magni – Tel. 035.233.350

mail: concorso.magister@artigianibg.com

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X