febbraio, 2021
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni al percorso abilitante per gommista che è rivolto ai Responsabili Tecnici di autoriparazione già in possesso di almeno una delle abilitazioni (Meccatronica – Gommista – Carrozziere). Ai sensi [...]
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni al percorso abilitante per gommista che è rivolto ai Responsabili Tecnici di autoriparazione già in possesso di almeno una delle abilitazioni (Meccatronica – Gommista – Carrozziere).
Ai sensi dell’art 3 comma 2 della legge 11 dicembre 2012 , n. 224, i responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccatronico o a quella di carrozziere, qualora non siano in possesso di almeno uno dei requisiti tecnico-professionali previsti dalle lettere a) e c) del comma 2 dell’articolo 7 della legge n. 122 del 1992, devono frequentare il percorso formativo, della durata di 150 ore con una quota di stage pari al 30% (45 ore).
Gli argomenti trattati durante il corso sono articolati secondo lo standard per percorsi formativi abilitanti per gommista e riguardano le conoscenze e le competenze per:
1. DIAGNOSI TECNICO STRUMENTALE DEGLI PNEUMATICI (50 ore)
2. RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE PNEUMATICI (100 ore)
I requisiti di ammissione sono:
– Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado
– Diciotto anni, oppure età inferiore purché in possesso di qualifica professionale rilasciata nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
– Per gli stranieri livello A2 di conoscenza della lingua italiana (da verificare attraverso un test di ingresso)
– Essere Responsabile Tecnico di un’impresa già iscritta nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane abilitate alle attività di meccatronico o a quella di carrozziere prima dell’11 dicembre 2012.
Il prossimo corso in programma si svolgerà dal 15 febbraio 2021 e saranno 105 ore ON LINE e 45 ore di stage attivato presso la sede ABF di Curno, dove è presente il laboratorio attrezzato specialistico.
Al termine del corso ci sarà un esame finale.
Il corso è a pagamento e al termine verrà rilasciato un attestato di competenza con valore di qualifica di Gommista valido su tutto il territorio nazionale ai sensi dell’art. 7, comma 2, lettera b), della legge 5 febbraio 1992, n. 122 e ss.mm.ii.
Se vuoi inviarci la tua pre-iscrizione, compila il form seguente:
Data
Tutto il giorno (Lunedì)
Evento organizzato da
Ufficio Formazione - Gabriella Fasulo (tel. 035.274.325) formazione@artigianibg.com