Il sistema produttivo italiano è costituito prevalentemente da Piccole e Medie Imprese, che incontrano ancora troppi ostacoli nell’accedere al mercato della pubblica amministrazione.
Per aiutare le aziende, Confartigianato Imprese Bergamo si è accreditata fin dal 2015 tra gli “Sportelli in rete” ed offre alle imprese associate che intendono abilitarsi al MEPA – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione un supporto completo, non solo di consulenza, ma anche nell’affrontare concretamente tutti i passaggi richiesti (registrazione, abilitazione e redazione catalogo).
–
Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici.
I vantaggi per gli Operatori Economici nell’utilizzo del MEPA
- utilizzo gratuito della piattaforma;
- utilizzo gratuito del servizio di fatturazione elettronica: le PMI abilitate al MEPA possono usufruire del servizio di fatturazione elettronica (e conservazione sostitutiva), anche per transazioni non effettuate nel MEPA;
- ampliamento del mercato potenziale nell’ambito della PA, della visibilità della propria offerta e rafforzamento della presenza a livello territoriale;
- diminuzione di tempi e costi di vendita derivante dalla riduzione dei costi di intermediazione e di gestione del processo di vendita;
- garanzia di maggior trasparenza nelle procedure di gara grazie anche ad una autoregolamentazione spontanea dell’offerta in cui “tutti vedono e si confrontano con tutti”;
- aggiornamento della propria offerta: è sempre possibile modificare il proprio catalogo, aggiungere o togliere offerte, modificare prezzi e condizioni, ecc.
Per maggiori dettagli clicca qui per scaricare l’allegato.
Per qualsiasi informazione e/o assistenza non esitare a contattarci.
Ufficio Innovazione e Competitività
Tel. 035/274291 – E-mail: innovazione@artigianibg.com