13° REPORT CONFARTIGIANATO COVID-ECONOMIA: BENE LE COSTRUZIONI (E IL PNRR SPINGE LE IMPORTAZIONI)

Attualità, Coronavirus, Dati statistici, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • 13° REPORT CONFARTIGIANATO...

 

Significativi segnali di ripresa, nell’ultimo trimestre, per l’artigianato, in particolare per il comparto delle Costruzioni.

È quanto emerge dal 13° Report Covid-19 «Economia, MPI e varo del PNRR nella primavera 2021» pubblicato dall’Ufficio Studi di Confartigianato e presentato lo scorso 24 maggio durante un webinar aperto dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli.

 

Il report propone un’ampia analisi sul PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del Governo, che illustra le risorse in campo, gli effetti macroeconomici – da cui emerge il rilevante impatto positivo sulla filiera delle costruzioni – ed evidenzia in particolare come il comparto dell’efficientamento energetico degli edifici privati, imperniato sul Superbonus 110%, sia il terzo ambito di intervento del PNRR per risorse dedicate.

 

Il report prosegue con una panoramica sui trend macroeconomici e i segnali dalla congiuntura della primavera 2021, alla luce dell’andamento dell’emergenza sanitaria: in particolare viene esaminato l’andamento di investimenti, export, fiducia delle imprese, produzione e fatturato manifatturieri, produzione delle costruzioni, vendite al dettaglio, indicatori di mobilità, natimortalità delle imprese, oltre a propensione al risparmio e potere d’acquisto delle famiglie.

 

Tra i dati presentanti, si rileva anche come il PNRR sia visto come stimolo alle importazioni: una maggiore crescita del 4% delle esportazioni a fronte di una spinta del 14% sulle importazioni. Molte delle tecnologie incorporate negli investimenti su digitale, green e mobilità sostenibile sono infatti prodotte all’estero.

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X