Energia e gas

  • Home    
  • Energia e gas

Lo Sportello ti offre la possibilità di risparmiare sulle utenze di energia elettrica e gas grazie alle condizioni competitive sul mercato concordate con i fornitori da Confartigianato Energia per le Imprese (CEnPI), il consorzio che ogni anno tratta con i fornitori sul libero mercato dell’energia e del gas.

 

 

Diventare cliente C.En.P.I. non comporta interruzione di fornitura, onere o iscrizione consortile; il confronto delle offerte e la valutazione di maggiore convenienza è gratuito.

 

Come fare per aderire?

Aderire è facile e veloce! Ecco in quattro mosse come si fa:

1. INVIA allo Sportello Energia: una copia delle ultime tre fatture ricevute dall’attuale fornitore di energia elettrica e gas

2. RICEVI dallo Sportello, gratuitamente, l’analisi della tua situazione contrattuale con la previsione di risparmio che il passaggio a Cenpi ti garantisce, unitamente alla scheda raccolta dati

3. SOTTOSCRIVI il mandato al Cenpi per il cambio di fornitore e invialo allo Sportello

4. INIZI A RISPARMIARE! Lo sportello si occupa di tutte le pratiche di cambio fornitura, monitora e seleziona ogni anno la migliore offerta e si occupa per conto tuo di qualsiasi eventuale problema di fornitura.

 

Tutte le pratiche necessarie sono svolte dallo Sportello Energia senza spese, clicca qui per richiedere informazioni!

 

Inoltre lo Sportello Energia fornisce servizi energetici avanzati per valutare le opportunità di risparmio energetico sull’intero processo produttivo, per individuare le potenziali aree di miglioramento, analizzando i macchinari e gli impianti, alla ricerca di sprechi e inefficienze, proponendo le soluzioni più efficaci in termini di risparmio energetico mediante appositi check-up.

News Energia e gas

Energia e Gas: fine del mercato tutelato anche per le utenze domestiche. Tutelati, affidandoti a Confartigianato e CEnPI

30 Novembre 2023 Attualità, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Dal 10 gennaio 2024 per il gas e dal 1° aprile 2024 per l’energia elettrica, anche le utenze domestiche diranno addio al mercato tutelato (*).   Il decreto-legge “energia”, approvato […]

Un bilancio della “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità” su ECO.BERGAMO di novembre

12 Novembre 2023 Eco.Bergamo, Energia e gas, Eventi, Home, Innovazione e Competitività, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri

“Nuove energie – Gli artigiani apripista della transizione: «Agiamo nel concreto»”. È questo il titolo della doppia pagina che ECO.BERGAMO, l’allegato mensile del quotidiano L’Eco di Bergamo incentrato sui temi […]

Il Polo di Zogno e lo Sportello Energia su L’Eco di Bergamo del 9 novembre

9 Novembre 2023 Energia e gas, Home, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri

Il Polo di Zogno di Confartigianato Imprese Bergamo è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 9 novembre dedicata all’artigianato. Imerio Ghirardi e Stefano Carminati, rispettivamente rappresentante […]

Settimana per l’Energia e la Sostenibilità. Conferenza organizzativa: “Fare squadra per raggiungere la neutralità climatica”. Online le immagini degli altri eventi

25 Ottobre 2023 Attualità, Energia e gas, Eventi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Imprese artigiane, Università e Comune di Bergamo fanno squadra, pianificando le iniziative e le strategie da mettere in campo per un territorio più sostenibile, con l’obiettivo dell’azzeramento dell’impatto climatico entro […]

Settimana per l’Energia
Rivedi il Webinar con i numeri chiave dell’energia per il mondo delle MPI

23 Ottobre 2023 Attualità, Energia e gas, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Lo scorso 23 ottobre il webinar in diretta streaming “Energia e sostenibilità, i numeri chiave per il mondo delle MPI”, organizzato dall’Ufficio studi di Confartigianato all’interno della Settimana per l’Energia […]

Referente

Roberto Sottocornola
tel: 035.274.217/327/337/293
e-mail: energia@artigianibg.com

Formazione - corsi a catalogo

dicembre

18dicTutto il giornoIMU Iva e sostituti (cadendo il 16 in sabato)

18dicTutto il giornoSostituti d'imposta (cadendo il 16/12 in sabato)

18dicTutto il giornoInps - Versamento contributi Gestione Separata (cadendo il 16/12 in sabato)

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X