Sportello CAIT

  • Home    
  • Sportello CAIT

CURIT – Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT) è una banca dati istituita da Regione Lombardia nel 2008 per raccogliere e gestire i dati relativi a tutti gli impianti termici presenti sul territorio regionale.

CURIT nasce come servizio rivolto a cittadini, operatori del settore e Autorità competenti per l’adempimento degli obblighi di natura amministrativa, individuati dalla normativa vigente per le attività di installazione, manutenzione e ispezione sugli impianti termici. CURIT controlla la regolarità delle operazioni di manutenzione e di verifica grazie all’attività di oltre 16.000 professionisti ed il concorso di 33 Enti Locali, tra Provincie e Comuni. Grazie a CURIT, strumento fortemente innovativo sul piano nazionale per l’ambito di applicazione, è possibile monitorare in tempo reale l’evoluzione del parco impianti termici regionale, a servizio degli edifici residenziali e terziari, sia in termini di consistenza che di prestazioni energetiche ed ambientali.

Accedendo alle diverse sezioni del portale gli operatori e i cittadini possono usufruire non solo dei servizi a loro dedicati, ma anche trovare numerose informazioni: dai dati fondamentali per chi vuole approfondire la conoscenza del parco impianti della Lombardia, alla rassegna di tutte le norme che disciplinano la materia.

(Fonte CURIT – Catasto Impianti Termici Lombardia è un marchio registrato di proprietà di Aria S.p.A.)

 

 

Sportello C.A.I.T. Confartigianato Imprese Bergamo

Regione Lombardia per dare un sostegno alle imprese del settore  ha autorizzato il caricamento dei dati che costituiscono il C.U.R.I.T  affidandone  la trasmissione  attraverso il C.A.I.T. ( Centro di Assistenza Impianti Termici), sportello che Confartigianato Imprese Bergamo ha attivato dalla  genesi del catasto, operando per conto di installatori, manutentori, terzi responsabili e amministratori di condominio, creando un servizio di consulenza ad hoc, ventisei  centri di raccolta della documentazione su tutta la provincia di Bergamo per   supportare gli operatori del settore  semplificando le procedure di inserimento dei dati.

 

Il servizio di registrazione degli allegati è rivolto agli associati di Confartigianato Imprese Bergamo al costo di euro 4,00 (IVA compresa) per ogni dichiarazione.

Offriamo inoltre consulenza in azienda sulle procedure operative previste dal Catasto Unico Regionale Impianti Termici.

 

Modulistica a tua disposizione presso i nostri uffici:

  • Libretto di impianto (a pagamento) NOVITA 2023 con aggiornamento biomassa
  • Rapporti di controllo tecnico ai sensi del DDUOO 11237/22  (a pagamento)
  • Blocco dichiarazione di conformità (a pagamento).

MODELLI REGIONALI

  • NOVITÀ Allegato 2 – D.D.U.O. 11237 (Libretto Impianto_2022)  – Contiene il nuovo libretto di impianto con tutte le informazioni previste dagli allegati al DM 10 febbraio 2014, alle quali sono state aggiunte informazioni che Regione Lombardia ritiene fondamentali rispetto ai propri sistemi informativi, in particolar modo per gli impianti a biomassa.

CONTRIBUTO REGIONALE E AUTORITÀ COMPETENTI

News Sportello CAIT

Biomassa – Aggiornamento della DGR 5360 del 11/10/2021

6 Settembre 2023 CAIT, Caldaisti, Impiantistica, Termoidraulici

Regione Lombardia, lo scorso 31 luglio 2023, ha approvato la DGR 816, la quale apporta due modifiche alla precedente DGR 5360 del 2021.   Di seguito le modifiche alla DGR […]

Impiantisti: dal 27 settembre corso di aggiornamento F-GAS

5 Settembre 2023 Caldaisti, Corsi, Frigoristi, Home, Impiantistica, Termoidraulici

Partirà il 27 settembre il corso di aggiornamento sugli F-GAS dedicato agli impiantisti per il rinnovo del patentino.   Ricordiamo infatti che il certificato della persona – cosiddetto patentino F-gas […]

Il libretto di impianto

10 Agosto 2023 CAIT, Caldaisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici

IL LIBRETTO D’IMPIANTO COSA È ? Il Libretto è la “Carta di Identità” dell’impianto che ne identifica le caratteristiche tecniche, registra tutte le modifiche, le sostituzioni di apparecchi e componenti […]

Impianti a Biomassa, Manutenzione e controllo in Regione Lombardia

9 Agosto 2023 CAIT, Caldaisti, Impiantistica, Termoidraulici

Le operazioni di controllo e manutenzione sugli impianti a biomassa legnosa devono essere effettuate secondo quanto indicato dall’impresa installatrice, in forma scritta. In mancanza di queste, occorre seguire le indicazioni […]

I CORSI DI FORMAZIONE PER L’AREA IMPIANTISTICA

3 Agosto 2023 Antennisti, CAIT, Caldaisti, Corsi, Elettricisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici

Una moderna impresa di installazione impianti al giorno d’oggi deve sapersi muovere in una selva di normative che regolamentano l’accesso alla qualifica professionale e l’attività quotidiana di installazione, manutenzione, conduzione […]

In evidenza

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

25 Gennaio 2023 Assicurativo, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

27 Dicembre 2022 Attualità, Tesseramento, Tutti i mestieri

Come associato puoi accedere a tantissimi vantaggi e convenzioni come per esempio: Risparmio sulle bollette di luce e gas Risparmio su telefono e connessione Risparmio ed efficienza sulle polizze assicurative […]

Referenti

Emanuela Lucchetti (tel. 035.274.296)

Mauro Porrini  (tel. 035.274.200)

e-mail: cait@artigianibg.com

fax: 035.274.324

Per la tua attività

Formazione - corsi a catalogo

settembre

26set09:0018:00[S11] CORSO PREPOSTO - dal 26 settembre26 settembre 2023

26set18:3021:30[S2] CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P. / DATORE DI LAVORO - RISCHIO BASSO dal 26 settembre26 settembre - 03 ottobre 2023

26set18:3021:30[S2] CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P. / DATORE DI LAVORO - RISCHIO MEDIO dal 26 settembre26 settembre - 03 - 10 ottobre 2023

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X