Energia e Gas Domestico

  • Home    
  • Energia e Gas Domestico

Più siamo più risparmiamo. Questo il motto del Consorzio Cenpi per l’acquisto di energia e gas.

Lo Sportello Energia (CEnPI), nato inizialmente per la contrattazione sul libero mercato di energia elettrica e gas per le imprese, è attivo anche per le utenze domestiche dei propri associati (anche pensionati), dei loro familiari e dipendenti.

 

Di cosa si tratta?

Tutti gli associati possono ottenere un importante RISPARMIO sul costo dell’energia elettrica e del gas della propria abitazione semplicemente aderendo gratuitamente al consorzio Cenpi. 

Come fare per aderire?

Aderire è facile e veloce! Ecco in quattro mosse come si fa:

1. INVIA allo Sportello Energia: una copia delle ultime due fatture ricevute dall’attuale fornitore di energia elettrica e gas.

2. RICEVI dallo Sportello, gratuitamente, l’analisi della tua situazione contrattuale con la previsione di risparmio che il passaggio a Cenpi ti garantisce, unitamente al contratto per l’attivazione della fornitura con l’operatore più conveniente

3. SOTTOSCRIVI il mandato a Cenpi e il contratto per il cambio di fornitore, inviandoli allo Sportello insieme a una copia della carta d’identità e codice fiscale, i dati catastali dell’immobile e il codice IBAN dove addebitare le future fatture.

4. INIZI A RISPARMIARE! Lo sportello si occupa di tutte le pratiche di cambio fornitura, monitora e seleziona ogni anno la migliore offerta e si occupa per conto tuo di qualsiasi eventuale problema di fornitura.

Per richiedere informazioni CLICCA QUI.

News Energia e Gas Domestico

Energia: dal 1° aprile per le micro e piccole imprese è terminato il mercato tutelato dell’energia

11 Aprile 2023 Attualità, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Ricordiamo che dallo scorso 1° aprile 2023 si è concluso il mercato tutelato dell’energia anche per le micro e piccole imprese con potenza impegnata inferiore a 15 kW.   Cosa […]

Movimento Donne, Sportello Energia e poligrafici su L’Eco di Bergamo del 10 novembre

10 Novembre 2022 Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Immagine, arte e comunicazione, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Movimento Donne Impresa, Pubblicazioni e media, Tipografie, Stamperie,Grafici, Tutti i mestieri

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Bergamo apre la pagina dell’artigianato pubblicata su L’Eco di Bergamo di giovedì 10 novembre 2022.   La presidente del gruppo, Rita Messina Moretti, […]

SPORTELLO ENERGIA: RISPARMIA SULLA BOLLETTA CON CENPI!

29 Agosto 2022 Convenzioni, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home

Le bollette si alzano ma tu puoi ancora risparmiare su gas ed energia elettrica con CEnPI di Confartigianato! Certo, sappiamo tutti che il mercato è in subbuglio e i prezzi […]

CARO ENERGIA – Confartigianato: “Mpi pagano il prezzo più alto d’Europa. Subito interventi da Ue e Italia”

21 Giugno 2022 Attualità, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

“L’emergenza dei rincari di elettricità e gas va affrontata subito sia con scelte concertate a livello europeo sia con misure nazionali. Gli aumenti di prezzo provocati dalla guerra in Ucraina […]

Assemblea privata e consorzio CEnPI su L’Eco di Bergamo del 26 maggio

26 Maggio 2022 Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Impiantistica, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri

La 77ª Assemblea generale dei soci di Confartigianato Imprese Bergamo, convocata per lunedì 30 maggio, è al centro della pagina dell’Eco di Bergamo di giovedì 26 maggio dedicata all’artigianato.   […]

Referente

Roberto Sottocornola
tel: 035.274.244/327/347
e-mail: energia@artigianibg.com

Servizi

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X