Produzione e subfornitura

  • Home    
  • Produzione e subfornitura

L’Area Produzione e Subfornitura è ampia ed eterogenea.

Comprende gran parte delle attività che compongono il comparto primario del manifatturiero artigiano.

Le categorie produttive coinvolte sono il settore chimico-plastico, del legno e dell’arredo, della meccanica di precisione, il tessile-abbigliamento e calzaturiero e la produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

 

Offre ai propri iscritti consulenza tecnica di settore come ad esempio:

  • Consulenze su Direttive CEE, normazione, certificazione
  • Certificazione ISO (Norme UNI specifiche per settore di produzione).
  • Certificazione MOCA per i produttori di materiali e oggetti che vengono a contatto con alimenti. Alcuni esempi di MOCA: oggetti in metallo come posate, coltelli da lavoro; in vetro come bicchieri e bottiglie; in ceramica come piatti. E ancora: pentole; stampi e utensili in silicone; carta da incarto; oggetti in plastica o alluminio come posate, piatti o bicchieri; etichette a contatto con gli alimenti; scatole della pizza; macchinari o parti (metalliche, plastiche o lignee) di impianti per produzione o lavorazione di alimenti.
  • Informazioni e consulenza su “Direttiva macchine”
  • Contatti con i Poli Tecnologici nei vari comparti produttivi finalizzati alla creazione di progetti di studio e ricerca applicata alle aziende artigiane

News Produzione e Subfornitura

MECSPE 2024, Fiera italiana della meccanica e della subfornitura a Bologna dal 6 all’8 marzo 2024
Adesioni al Villaggio Confartigianato entro il 15 dicembre

1 Dicembre 2023 Materie Plastiche e Chimiche, Produzione e subfornitura, Subfornitura e Meccanica di Precisione

Confartigianato ha rinnovato anche quest’anno la collaborazione con Senaf per la partecipazione alla prossima edizione di MECSPE, la più importante fiera italiana della meccanica e della subfornitura, che si terrà […]

ARTISANAL EVOLUTION Settimana della moda, edizione invernale – Milano 12/16 gennaio 2024
Aperte le candidature entro il 15 dicembre

1 Dicembre 2023 Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero

Prosegue la partnership di Confartigianato Moda con Camera degli Showroom di Milano (CSM). Tra le iniziative realizzate riprende ARTISANAL EVOLUTION, nell’edizione invernale che si svolgerà dal 12 al 16 gennaio […]

Confartigianato Moda presente alle tre edizioni del Salone WHITE 2024. La prima edizione in programma dal 22 al 25 febbraio. Candidature entro il 15 dicembre

30 Novembre 2023 Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero

Confartigianato, in partnership con WHITE e ICE-Agenzia, per le imprese associate del comparto Moda, ha previsto un’agevolazione per la partecipazione al Salone White Contemporary, nelle due edizioni Donna che si […]

I CORSI OBBLIGATORI SICUREZZA PER L’AREA PRODUZIONE E SUBFORNITURA

30 Novembre 2023 Corsi, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Materie Plastiche e Chimiche, Produzione e subfornitura, Subfornitura e Meccanica di Precisione, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero

Una moderna impresa deve sapersi muovere in una selva di normative. Tra queste, sono importanti, soprattutto, le norme per la sicurezza sui luoghi di lavoro che è fondamentale conoscere e […]

Energia: via libera di Bruxelles all’incentivo per le Comunità Energetiche Rinnovabili

29 Novembre 2023 Impiantistica, Produzione e subfornitura

La soddisfazione del Ministro Pichetto Fratin : “Svolta nel rapporto tra cittadini ed energia, modello Italia apripista in Ue”   Roma, 22 novembre – La Commissione europea ha dato il via […]

Altre news per l'impresa

Corso base sulle procedure doganali: “Come gestire la documentazione e le operazioni di esportazione” – A64, dal 6 febbraio

4 Dicembre 2023 Corsi, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Tutti i mestieri

Se operi con i mercati esteri sai perfettamente quanto sia importante conoscere alla perfezione le procedure previste in materia doganale con riferimento ai vari Paesi del mondo.   Per aggiornarti […]

Energia e Gas: fine del mercato tutelato anche per le utenze domestiche. Tutelati, affidandoti a Confartigianato e CEnPI

30 Novembre 2023 Attualità, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Dal 10 gennaio 2024 per il gas e dal 1° aprile 2024 per l’energia elettrica, anche le utenze domestiche diranno addio al mercato tutelato (*).   Il decreto-legge “energia”, approvato […]

Linea Verde Start: torna sabato, su Rai 1, il viaggio tra le eccellenze artigiane d’Italia

29 Novembre 2023 Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Sabato 2 dicembre, alle ore 12 su Rai 1, andrà in onda la prima puntata della nuova edizione 2023-2024 di “Linea Verde Start”, il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato […]

Il presidente Giambellini e l’impresa Ml Engraving hanno spiegato la digitalizzazione delle imprese artigiane a TG ECONOMY. Rivedi la puntata

29 Novembre 2023 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Quali sono i rischi e le opportunità della digitalizzazione sulle imprese artigiane? E come si stanno organizzando le imprese?   Lo hanno spiegato lo scorso 28 novembre il presidente di […]

Comune di Costa Serina: entro il 6 dicembre contributo straordinario a fondo perduto per le MPMI a sostegno aumento costi energetici per l’anno 2021

28 Novembre 2023 Home, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Il Comune di Costa Serina ha pubblicato un bando che assegna contributi straordinari a fondo perduto per le MPMI del territorio comunale.   La somma stanziata, di euro 15.591,00, è […]

In evidenza

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

25 Gennaio 2023 Assicurativo, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

27 Dicembre 2022 Attualità, Tesseramento, Tutti i mestieri

Come associato puoi accedere a tantissimi vantaggi e convenzioni come per esempio: Risparmio sulle bollette di luce e gas Risparmio su telefono e connessione Risparmio ed efficienza sulle polizze assicurative […]

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X