Sportello Bilateralità

  • Home    
  • Sportello Bilateralità

In un unico ufficio tutto quello che un imprenditore deve sapere sulle provvidenze previste per lui.

Lo sportello, seguendo le linee guida e i regolamenti delle singole provvidenze, gestisce le pratiche che permettono all’imprenditore artigiano e ai suoi dipendenti il riconoscimento di contributi economici davvero interessanti. La costituzione di questo nuovo sportello ha l’obiettivo di essere ancora più vicino alle esigenze degli imprenditori e dei loro dipendenti e ridurre i tempi di liquidazione delle pratiche.

Contattaci per sapere a quale fondo sei iscritto e per conoscere tutte le prestazioni a cui puoi accedere e come ottenere il rimborso dei costi che hai sostenuto. 

RIFERIMENTI

Sportello Provvidenze
Tel. 035.274.388
e-mail provvidenze@artigianibg.com

Le provvidenze erogate

logo_elba_250px

ELBA è l’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato.

 

Garantisce agli imprenditori contributi per:

CCM – Contributo carenza malattia

FAA – Formazione esterna degli apprendisti

FAI – Formazione ed aggiornamento professionale

IFM – Imprenditoria femminile – maternità

IFO – Imprenditoria femminile – incremento occupazionale

TEX – Tirocinio extracurriculare

APT – Apprendistato di I e III livello

PCO – Percorsi per le competenze trasversali e orientamento

CAP – Conferma apprendistato

RLS – Formazione dei Rappresentanti Lavoratori per la Sicurezza Aziendale

 

Eroga contributi economici a favore dei dipendenti delle aziende artigiane per:

APA – Anzianità professionale aziendale

ALS – Contributo spese acquisti libri scolastici

MPC – Mutuo prima casa

BDS/D – Borse di studio figli dipendenti/diploma

BDS/U – Borse di studio figli dipendenti/università

BDS – Borse di studio per i dipendenti

CQA – Conferma qualifica apprendistato

CTP – Contributo trasporto pubblico

CDR – Contributo dichiarazione dei redditi

CEE – Contributo spese energia elettrica

logo-Sanarti_370px

SANARTI è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato e si rivolge ai lavoratori dipendenti delle imprese che applicano i CCNL artigiani e, in forma volontaria, anche ai titolari e soci d’ impresa con i loro familiari.

Rimborsa totalmente o parzialmente, diverse prestazioni assistenziali e garantisce accessi privilegiati al sistema di cura nel caso di visite ordinarie. Ecco alcuni esempi:

  • rimborso integrale dei ticket del Servizio Sanitario Nazionale
  • visite specialistiche ed esami attraverso la rete delle strutture private convenzionate evitando lunghe liste di attesa e con una spesa ridotta
  • pacchetti check-up gratuiti
  • indennità di ricovero per grandi interventi chirurgici effettuati presso strutture del SSN
  • contributi per implantologia odontoiatrica fino a 2.800,00 euro (dopo il 2° anno)
  • pacchetti maternità con contributi mensili dal 3° al 7° mese (dopo il 2° anno)

logo-Wila_250px

WILA – Welfare Integrativo Lombardo – è il fondo regionale con natura socioassistenziale OBBLIGATORIO per tutti i contratti artigiani (con esclusione settore imprese di pulizie, edilizia e trasporto).

Le prestazioni sociosanitarie sono riferite ai lavoratori dipendenti e ai loro famigliari e consentono di avere rimborsi, visite gratuite e indennità che possono essere utilizzate secondo le necessità, senza alcun costo aggiuntivo per il lavoratore dipendente e l’azienda.

Ecco alcuni esempi:

  • Protocollo ortodontico (apparecchio dei denti);
  • Fisioterapia da infortunio o da malattia;
  • Indennità di maternità/paternità;
  • Non autosufficienza temporanea/permanente;
  • Ausili e protesi;
  • Prestazioni per i familiari (genitori, suoceri, figli e coniuge).

EBA

Le Organizzazioni Artigianali Provinciali e le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori per fornire una risposta ai bisogni specifici del territorio hanno costituito l’EBA Bergamo per erogare ulteriori prestazioni a salvaguardia della funzionalità delle aziende che vogliono iscriversi. Gli scopi di questo organismo sono sia il sostegno alle imprese in caso di costi imprevisti (come il rimborso della quota versata dall’azienda per il proprio dipendente in caso di malattia, infortunio o gravidanza), sia la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro (visite mediche, sopralluoghi, corsi di formazione), attraverso anche l’OPTA (Organismo Paritetico Territoriale Artigiano).

EDILCASSA

Edilcassa è l’Ente Bilaterale del settore edile artigiano in provincia di Bergamo: gli attori sono gli imprenditori e i lavoratori, le Organizzazioni Imprenditoriali e i Sindacati dei Lavoratori che li rappresentano. Costituita nel 1990 affinché venisse realizzato uno strumento al quale affidare la gestione di alcuni istituti della realtà contrattuale (ferie, gratifica natalizia, festività, anzianità professionale edile, malattie e infortuni, ecc.), è parte integrante del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’edilizia. A livello organizzativo, la complessità operativa, legata alle funzioni e all’elevato numero di imprese iscritte, è gestita tramite un Comitato in cui sono rappresentate tutte le parti costituenti, il quale è affiancato dalla Presidenza nell’assunzione delle molteplici decisioni necessarie. L’EDILCASSA negli anni ha visto crescere il proprio ruolo e le prestazioni contrattuali da erogare (come la formazione degli apprendisti, la funzione di sportello per il rilascio del DURC, il rimborso per la CIGO apprendisti, ecc.). L ’EDILCASSA tramite il CPTA (Comitato Paritetico Territoriale Artigiano) assume inoltre il ruolo di promotore di iniziative per la sicurezza e la salute nei cantieri quali la progettazione e l’erogazione di servizi di formazione, la fornitura di materiale antinfortunistico e i programmi di sorveglianza sanitaria (visite mediche e sopralluoghi).

News Provvidenze e bilateralità artigiana

Elba 2023: INT
Contributi per l’innovazione tecnologica

26 Settembre 2023 Consulenza lavoro-sindacale, Education, Home, Lobby e rappresentanza, Paghe, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Sportello Bilateralità, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Stai pensando di fare un investimento in innovazione digitale come l’inserimento in azienda di robot avanzati e collaborativi o processi di stampa 3d? Vuoi implementare soluzioni tecnologiche per la gestione […]

Elba 2023: AEA
Contributi per autoproduzione di energia

19 Settembre 2023 Consulenza lavoro-sindacale, Education, Home, Lobby e rappresentanza, Paghe, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Sportello Bilateralità, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Hai installato sul tetto della tua azienda pannelli fotovoltaici o solari oppure hai attuato altri investimenti in fonti rinnovabili? Grazie a ELBA puoi avere un contributo fino a 1500 euro! […]

Contributi Elba 2023: RLS formazione rappresentanti lavoratori per la sicurezza aziendale

20 Luglio 2023 Consulenza lavoro-sindacale, Education, Home, Lobby e rappresentanza, Paghe, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Sportello Bilateralità, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Hai dei dipendenti? Sapevi che Elba ti può aiutare sostenere i costi della formazione obbligatoria dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendale (RLSA)?   Elba eroga infatti contributi alle […]

Contributi Elba 2023: CAP conferma apprendistato

12 Luglio 2023 Consulenza lavoro-sindacale, Education, Home, Lobby e rappresentanza, Movimento Giovani Imprenditori, Paghe, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Sportello Bilateralità, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Il tuo apprendista è davvero bravo e ti piacerebbe confermarlo, assumendolo come operaio o impiegato? ELBA ti può aiutare! L’Ente Bilaterale Lombardo dell’Artigianato offre infatti un contributo pari a 250 […]

Contributi Elba 2023: PCO percorsi competenze trasversali e orientamento

3 Luglio 2023 Consulenza lavoro-sindacale, Education, Home, Lobby e rappresentanza, Movimento Giovani Imprenditori, Paghe, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Sportello Bilateralità, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Sai che se ospiti uno studente in “alternanza scuola-lavoro” puoi avere un contributo?   ELBA, infatti, eroga contributi pari a 200 euro a favore delle imprese che, nel corso dell’anno […]

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X