Da 31 luglio 2015 (Dgrx/3965) è in vigore l’obbligo di qualificazione ed aggiornamento per le imprese che operano nel settore dell’installazione e manutenzione straordinaria degli impianti alimentati da Fonti Energetiche Rinnovabili.
Regione Lombardia con decreto n. 8711 del 21 ottobre 2015 (pubblicato sul BURL serie ordinaria n. 44 del 28 ottobre 2015) ha approvato la Regolamentazione dei percorsi di formazione abilitanti e di aggiornamento per “installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili – FER“.
Confartigianato Imprese Bergamo è ente accreditato all’organizzazione dei percorsi formativi.
Attenzione: I posti sono limitati, prenota subito compilando il form qui a fianco e inviandoci la tua preferenza di tipologia di argomento, di data e di luogo.
Faremo il possibile per accontentarti!
Il check-up è un’occasione da non perdere per fare una verifica completa su tutta la normativa che regolamenta il settore. Se invece hai già una padronanza completa di tutta la complessa normativa devi solo provvedere ad iscrivere il Responsabile Tecnico della tua impresa al corso di aggiornamento.
La progettazione, gli aspetti normativi, la richiesta di incentivi l’installazione e la manutenzione saranno tutti argomenti trattati durante il corso.
Il corso fornisce una panoramica delle tipologie di solare termico attualmente disponibili sul mercato descrivendone i vantaggi e le possibili applicazioni ed è suddiviso in diversi moduli.
Il corso fornisce una panoramica delle tipologie di solare fotovoltaico attualmente disponibili sul mercato descrivendone le caratteristiche e le possibili applicazioni ed è suddiviso in diversi moduli.
Il corso fornisce una panoramica dei sistemi impiantistici a biomassa legnosa di piccola e media taglia, le basi per comprendere la progettazione ed il dimensionamento degli impianti a biomassa per la produzione di energia termica per la climatizzazione ambientale e per la produzione di acqua calda sanitaria.