CROLLO PONTE MORANDI: PRIMO AVVISO PER I RISTORI AGLI AUTOTRASPORTATORI

Archivio
  • Home    
  • CROLLO PONTE MORANDI: PRIMO AVVISO PER...

Si informa che l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale ha pubblicato sul proprio sito internet (www.portsofgenoa.com) un primo avviso sulle procedure per il ristoro delle maggiori spese affrontate dagli autotrasportatori a seguito del crollo del Ponte Morandi.
In conseguenza al tragico evento del 14 agosto 2018, infatti, il Decreto Emergenze ed il successivo Decreto attuativo del MIT hanno definito le risorse da destinare alle imprese di autotrasporto.
Il totale delle risorse per il periodo che va dal 15 agosto al 31 dicembre 2018 è di 20 milioni. La cifra del ristoro per singola missione sarà stabilita in base al numero totale delle richieste.
Sono ammesse al “ristoro” le missioni che abbiano comportato il trasporto di merce in conto terzi su strada esclusivamente nel periodo intercorso tra il 15 agosto ed il 31 dicembre 2018 ed aventi le caratteristiche di cui al Decreto Ministeriale 555/2018.
Avranno diritto al “ristoro” le imprese regolarmente iscritte all’Albo dell’Autotrasporto o al Registro Elettronico Nazionale, che potranno accreditarsi e presentare la richiesta di ristoro per la missione di viaggio compiuta.
Il compito di raccogliere in modo informatico le richieste di ristoro spetta all’Autorità di Sistema Portuale che ha pubblicato nel proprio sito un primo avviso con la finalità di fissare le fasi della procedura e le relative scadenze.

 

Questo primo avviso sarà integrato con la pubblicazione delle linee guida per la presentazione delle domande, contenenti il dettaglio delle diverse tipologie di missione da prendere in esame e le modalità tecniche di dialogo tra Imprese di Autotrasporto ed AdSP.
L’istruttoria, che è prevista proseguire anche per il 2019 e il 2020, interesserà diversi milioni di documenti attestanti l’attraversamento del nodo urbano e portuale genovese”.

 

La procedura prevede le seguenti due fasi:

  • accreditamento preventivo degli interessati, con le modalità che saranno comunicate dall’AdSP e secondo le scadenze riportate nel predetto documento;
  • invio delle richieste, da effettuarsi on line dal 7 Maggio al 31 Maggio 2019. Anche in questo caso, l’AdSP emetterà una nuova comunicazione con le formalità da seguire.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Danilo Bianchi (tel. 035.274.295; e-mail: 
danilo.bianchi@artigianibg.com)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X