SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI: NORME UNI IN ITALIANO

Archivio
  • Home    
  • SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI:...

La sicurezza sul lavoro comprende certamente l’ambito delle macchine utensili. Settore di vasta applicazione che la normazione ha da sempre a cuore. Ecco perché la Commissione Macchine Utensili si è occupata del recente recepimento anche in lingua italiana delle norme EN ISO 16092-1 e EN ISO 16092-3. Vediamole qui di seguito.
Il primo documento specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse che sono destinate alla lavorazione a freddo di metallo o di materiale parzialmente metallico, ma che possono essere utilizzate allo stesso modo per lavorare altri materiali in fogli (ad es. cartone, plastica, gomma, cuoio, ecc.).
Il secondo documento, unitamente alla UNI EN ISO 16092-1, specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse idrauliche destinate a lavorare a freddo metallo o altro materiale in parte costituito da metallo.
Le presse coperte dalla norma variano per dimensioni: da macchine di dimensioni ridotte ad alta velocità con un solo operatore che producono piccoli pezzi di lavoro, a macchine di grandi dimensioni a velocità relativamente bassa con diversi operatori che producono pezzi di lavoro complessi di grandi dimensioni.
La norma si occupa di tutti i pericoli significativi pertinenti per le presse idrauliche quando utilizzate come previsto e nelle condizioni di uso improprio che sono ragionevolmente prevedibili dal fabbricante. Sono state prese in considerazione tutte le fasi del ciclo di vita della macchina come descritto nella UNI EN ISO 12100.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X