EXPORT AGROALIMENTARE IN CANADA: IL TITOLO AGREX

Archivio
  • Home    
  • EXPORT AGROALIMENTARE IN CANADA: IL...

Il Canada ha rappresentato, soprattutto negli ultimi anni, un fondamentale mercato di destinazione per i prodotti agroalimentari tipici del Made in Italy. L’entrata in vigore dell’accordo CETA, avvenuta in via provvisoria il 21 settembre 2017, ha ulteriormente incrementato l’importanza di questo Paese, con le esportazioni agroalimentari italiane che hanno raggiunto nel 2018 la ragguardevole cifra di 850 milioni di € e che sono ulteriormente cresciute del 12,5% nei primi 5 mesi del 2019.

 

L’Ufficio Internazionalizzazione ricorda che per il settore lattiero – caseario è necessario presentare al Ministero dello Sviluppo economico la richiesta del titolo di esportazione Agrex. Essa può essere inviata attraverso appositi formulari o su carta intestata dell’azienda, ha validità dalla data di rilascio fino al 31 dicembre dell’anno in corso e può essere utilizzata per una sola dichiarazione di esportazione.

 

Nella richiesta deve essere specificato se si tratta di un’esportazione diretta verso il Canada oppure la merce transiti attraverso Paesi terzi, in primis gli Stati Uniti. Si tratta di un titolo non trasferibile e riportante la dicitura “Senza restituzione all’esportazione”. Viene rilasciato dal Ministero immediatamente dopo l’inoltro della domanda purché questa avvenga entro le ore 13 di un giorno lavorativo.

 

Per informazioni: Ufficio Internazionalizzazione 

(tel. 035.274.323; e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com)

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X