ATTREZZATURE GPL

Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • ATTREZZATURE GPL

Il GPL – gas di petrolio liquefatto – è un combustibile facilmente reperibile, con un’elevata resa energetica e calorifica. È estremamente infiammabile ma non tossico. Si presta molto bene a utilizzi di piccola e media combustione, come l’uso di cucina o del riscaldamento, in cui rappresenta l’unica alternativa valida al metano; infatti lo si riesce a distribuire con reti canalizzate. Il GPL di fatto può sostituire il gas naturale nelle zone rurali e nei piccoli centri urbani non raggiunti dai gasdotti. Inoltre rappresenta la soluzione ideale per cucinare e riscaldare nelle case di villeggiatura e in campeggio. In ambito industriale trova largo impiego nel settore della climatizzazione, del condizionamento e nella produzione di energia. Altro uso è nell’autotrazione individuale come l’automobile. Per queste sue proprietà, il GPL ha assunto una rilevante valenza economica con moltissimi addetti e impiegati nelle diverse fasi della raffinazione.

È chiaro quindi che anche il panorama normativo abbia dedicato diversi documenti al settore. Di recente è la commissione Recipienti fissi e trasportabili per gas compressi, disciolti o liquefatti che si è occupata del recepimento anche in lingua italiana del CEN/TS 16769. Nello specifico questo documento elenca i termini e le definizioni utilizzate nelle norme europee elaborate dal CEN/TC 286. Le definizioni contenute nella specifica tecnica sono da utilizzare in tutte le norme europee elaborate dal medesimo comitato. Per mantenerne sempre aggiornati i contenuti il documento viene formalmente revisionato su base triennale.

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X