NUOVO DB PUBBLICO SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LOMBARDIA

Costruzioni, Impiantistica
  • Home    
  • NUOVO DB PUBBLICO SULLA CERTIFICAZIONE...

Sulla disponibilità dei dati e sul confronto delle analisi che sui dati è possibile promuovere si giuoca la parte più rilevante della capacità di costruire politiche che sappiano condurre efficacemente agli obiettivi ambiziosi di transizione energetica che l’Europa e, nello stesso solco, Regione Lombardia hanno posto a fondamento della propria azione.

 

L’avvio nel 2007 della certificazione energetica degli edifici sul territorio della nostra regione, come prima attuazione regionale del Decreto Legislativo 192 del 2005, che aveva a sua volta recepito la prima importante Direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici, ha in questi anni consentito di costituire una importante disponibilità di informazioni relative al patrimonio edilizio esistente e alle nuove edificazioni man mano realizzate. Il Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) rappresenta un bacino fondamentale di dati su cui è stato possibile negli anni calibrare la programmazione energetica e molte delle misure che l’hanno posta in attuazione. Su questa ricca messe di informazioni, è stato operato un grosso lavoro di sistematizzazione, che ci consente oggi di mettere a disposizione di tutti il data base complessivo e consentire a tutti – secondo molteplici chiavi di lettura, di interrogarlo per conoscere la classificazione energetica del patrimonio edilizio nei territori della regione.
Questa operazione è stata resa possibile grazie all’impegno di tutti: professionisti certificatori e cittadini, in primo luogo.

 

Scopri di più: Clicca qui

(Fonte CURIT)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X