TUBI D’ACCIAIO: UNI EN 10217-1:2019

Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • TUBI D’ACCIAIO: UNI EN...

Un ambito tecnico specifico che trova ampio riscontro nella normazione è certamente quello delle saldature.

È infatti grazie a UNSIDER – Ente italiano di Unificazione Siderurgica – federato UNI, che si deve il recente recepimento anche in lingua italiana della EN 10217 parte 1.

Questo documento specifica le condizioni tecniche di fornitura per le qualità TR1 e TR2 di tubi saldati elettricamente e saldati ad arco sommerso a sezione circolare, per impieghi a temperatura ambiente, fabbricati di acciaio non legato di qualità.

Per tubo elettrosaldato s’intende un prodotto tubolare con un cordone di saldatura longitudinale prodotto mediante elettrosaldatura (a resistenza) in cui i bordi dei nastri da saldare sono pressati meccanicamente e il calore per il processo di saldatura è generato dalla resistenza al flusso di corrente elettrica a bassa o alta frequenza applicata da un processo di conduzione o di induzione. La qualità TR2 è destinata a supportare i requisiti essenziali della direttiva 2014/68/UE per quanto riguarda le attrezzature a pressione per impieghi a temperatura ambiente.

Una volta pubblicata la UNI EN 10217 parte 1 nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GU), la presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza (RES) della direttiva 2014/68/UE è limitata ai dati tecnici relativi ai materiali della norma e non presume l’adeguatezza del materiale per una determinata attrezzatura a pressione.

Di conseguenza, la valutazione dei dati tecnici indicati nella norma deve essere effettuata dal progettista o dal fabbricante dell’attrezzatura a pressione, tenendo conto anche di ogni successiva procedura di lavorazione che possono influire sulle caratteristiche dei materiali base.

(Fonte UNI)

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X