ILLUMINAZIONE DI INTERNI RESIDENZIALI DOMESTICI: NUOVA NORMA UNI/TS 11826:2021

Elettricisti, Impiantistica
  • Home    
  • ILLUMINAZIONE DI INTERNI RESIDENZIALI...

La UNI/TS 11826:2021 “Illuminazione di interni residenziali domestici con luce artificiale” è ora disponibile a catalogo.

 

La specifica tecnica nasce a seguito della richiesta di diversi stakeholder di produrre un documento normativo sull’illuminazione in ambito residenziale domestico, argomento trattato precedentemente dalla UNI 10380 (sostituita nel 2003 dalla UNI EN 12464-1 ma per la sola parte relativa ai posti di lavoro). La nuova specifica tecnica include le informazioni contenute nell’Appendice J del CEN/TR 15193-2. Il documento, prodotto dal GL 10 “Risparmio energetico negli edifici” della Commissione Tecnica UNI “Luce e Illuminazione“, va incontro alle esigenze dei progettisti che hanno chiesto delle linee guida per la progettazione degli impianti di illuminazione interni residenziali domestici e considera i compiti visivi comunemente svolti in ciascuna stanza e ambiente (come cucine, soggiorni, bagni e camere da letto).

 

Ogni stanza o ambiente in un edificio domestico richiede infatti una qualche forma di luce. L’approccio migliore al progetto illuminotecnico è quello di fornire la qualità (come ad esempio il valore estetico dell’illuminazione) e la quantità di illuminazione richiesta alla particolare attività svolta, utilizzando luce naturale o artificiale.

 

La specifica tecnica costituisce quindi un possibile riferimento per la verifica e la valutazione dei parametri qualitativi degli impianti di illuminazione che possono riguardare sia le nuove progettazioni illuminotecniche che il controllo dello stato effettivo di impianti di illuminazione esistenti, tenendo in considerazione l’elemento estetico, le caratteristiche funzionali e la funzionalità di arredo.

 

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X