PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL NUOVO DECRETO SULLA FORMAZIONE ANTINCENDIO

Ambiente e sicurezza, Attualità, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL...

Si informa dell’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 237 del 4 ottobre 2021 del decreto 2 settembre 2021 rubricato “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.

 

Tale provvedimento, dalla lunga gestazione, emanato dai Ministeri del Lavoro e degli Interni a seguito della elaborazione in seno al Comitato centrale tecnico scientifico dei Vigili del Fuoco, stabilisce i criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio, secondo quanto previsto dal Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro. Grazie all’intervento di Confartigianato, si è ottenuto dal Governo che le norme del provvedimento entrino in vigore dopo un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (4/10/2022) del provvedimento. Tali nuove disposizioni varranno per tutte le attività che si svolgono nei luoghi di lavoro, così come definiti dall’art. 62 del Dlgs. 9 aprile 2008, n. 81. Nel frattempo, in materia di antincendio, continua ad applicarsi – appunto sino al 4 ottobre 2022 – la normativa vigente in materia e cioè il DM 10 marzo 1998. Conseguentemente, continuano ad avere validità sia i requisiti attuali per la qualificazione dei formatori antincendio sia le disposizioni specifiche in materia di contenuti della formazione antincendio. Il provvedimento in oggetto è integrato da ben 5 allegati, che riguardano: gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza; informazione e formazione dei lavoratori; designazione degli addetti al servizio antincendio; formazione ed aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza; requisiti dei docenti dei corsi di formazione.

 

Scarica qui il provvedimento.

 

Per ulteriori informazioni contattare Ufficio Ambiente & Sicurezza tel. 035.274.266 e-mail: ambiente@artigianibg.com

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X