Decreto Legge Covid per il superamento della fase emergenziale: in attesa dei nuovi protocolli per le attività

Attualità, Coronavirus, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Decreto Legge Covid per il superamento...

Lo scorso 24 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Legge Covid per il superamento della fase emergenziale.
La novità di maggior interesse per le imprese è quella relativa all’obbligo di green pass “base” per i servizi di ristorazione, svolti al banco o al tavolo, al chiuso.
Infatti, dal 1° al 30 aprile 2022, l’accesso a tali servizi sarà consentito solo ai soggetti muniti di green pass base. Nella bozza del provvedimento si prevedeva, invece, l’obbligo di green pass rafforzato.
Viene, invece, confermata l’eccezione prevista per i servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati, che potranno accedervi senza green pass.

 

Un secondo aspetto rilevante riguarda l’efficacia delle linee guida e dei protocolli per lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali.
A tal riguardo, si prevede che «a decorrere dal 1° aprile 2022» e fino al 31 dicembre 2022, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e in relazione all’andamento epidemiologico, il Ministro della salute può adottare e aggiornare linee guida e protocolli per lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali con propria ordinanza, di concerto con i Ministeri competenti per materia o d’intesa con la Conferenza delle Regioni.
La disposizione non chiarisce se, a decorrere dal 1° aprile, cessino di avere efficacia le attuali linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, adottate da ultimo dal Ministero della salute con ordinanza del 2 dicembre 2021.

 

 

Vista la rilevanza della materia, essendo in tali linee guida ricomprese le misure specifiche previste per i servizi alla persona, la ristorazione, e altre attività economiche, Confartigianato ha inviato una richiesta di chiarimento alle Amministrazioni competenti al fine di poter fornire alle imprese indicazioni in materia.
Pertanto, si consiglia – tenendo conto dell’andamento della curva epidemiologica – di continuare ad applicare in via prudenziale le linee guida dello scorso 2 dicembre, al fine di continuare a offrire un servizio sicuro ai propri clienti ed evitare di essere sottoposti a sanzioni.

 

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Ufficio Ambiente & Sicurezza

(tel: 035.274.312  – email: ambiente@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X