Confartigianato Moda e GenovaJeans: due webinar per approfondire il mondo della moda in un’ottica di eccellenza e di economia circolare

Archivio
  • Home    
  • Confartigianato Moda e GenovaJeans: due...

Nell’ambito di Genova Jeans, l’evento che ha ridato e confermato al capoluogo ligure il ruolo di madre del “jeans before blue jeans“, Confartigianato Imprese Moda e Confartigianato Liguria sotto l’egida di Stile artigiano, organizza due interessanti webinar, gratuiti e rivolti a imprese, artigiani, studenti, giovani o persone interessate e motivate a conoscere il settore o a iniziare un percorso formativo in tale ambito produttivo.

 

Il primo webinar si svolge il 14 giugno 2022, alle ore 18:00 ed ha per titolo “Unica maestranza: una storia artigiana”.

I relatori sono:

  • Manuel Canova, imprenditore artigiano di Confartigianato Imprese Padova e Fondatore di IMJiT 
  • Luca Costi, Segretario di Confartigianato Liguria

Contenuti del convegno: L’unicità è la caratteristica di ogni artigiano così come la firma che portano i loro capi. Ne è riprova IMJiT una sartoria esperienziale e contemporanea dove i jeans (e altri materiali) non percepiti tradizionalmente per creazioni sartoriali trovano questa declinazione.

Ogni prodotto è una dedica alla maestranza e al saper fare tanto che, lavoro e creazioni, sono orientati a un custode (e non a un cliente generalista) che ne apprezza i materiali rari e la tecnica.

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

 

Il secondo webinar si svolge il 5 luglio 2022, alle ore 18:00 ed ha per titolo “DA RIFIUTO TESSILE A CAPO DI MODA: la rigenerazione delle fibre tessili tra bisogno di sostenibilità e innovazione tecnologica, l’economia circolare come strumento tecnico”

I relatori sono:

  • Daniele Gizzi, Responsabile nazionale Ambiente ed Economia Circolare di Confartigianato Imprese
  • Franco Floris, Presidente nazionale di Accademia Kronos
  • Marco Benedetti, R&D – GreenEvo

Contenuti del convegno: Valorizzare i prodotti tessili post consumo, dagli abiti dismessi come agli scarti di produzione, non è più opzionale ma una risorsa ciclica.

 

Per ottenere risultati di valore a livello di tecnica e budget occorrono sì competenze ma anche supporto tecnologico (inteso come miglioramento delle performance dei processi tessili industriali). Cambia il paradigma alla base del concetto di riciclo: da volume a valore. L’obiettivo? Produrre volumi per abbattere i costi a produrre materia prima di valore, per riportare ricchezza nel processo tessile.

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR

 

Scarica il programma 

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X