MiMS: 50 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di autobus ecologici per servizi turistici e lunga percorrenza.

NCC AUTO BUS, Trasporto
  • Home    
  • MiMS: 50 milioni di euro di incentivi...

Informiamo che il Ministro Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione delle risorse e le modalità per accedere al contributo di 50 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di autobus ecologici per servizi turistici e lunga percorrenza, con l’obiettivo di favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni climalteranti nei trasporti.

Nello specifico, gli incentivi sono rivolti alle imprese di trasporto passeggeri per l’acquisto di autobus nuovi di fabbrica, ad elevata sostenibilità ecologica, con eventuale e contestuale rottamazione di mezzi obsoleti.

Una misura analoga è già stata adottata per il settore del trasporto merci.

Della cifra complessiva, 25 milioni di euro sono destinati all’acquisto di autobus delle categorie M2 e M3 ad alimentazione elettrica, ibrida, Cng e Lng e gli altri 25 milioni all’acquisto di autobus  delle stesse categorie ad alimentazione a gasolio, con motore euro VI step E o superiore.

Gli incentivi, la cui ripartizione è stata decisa a seguito dell’interlocuzione con le associazioni di categoria delle imprese del settore e dei costruttori di veicoli, vanno da 70.000 euro per l’acquisto di autobus elettrici con oltre ventidue posti (quelli per i servizi turistici) a 50.000 euro per gli autobus elettrici con un numero di posti fino a ventidue e per quelli a Cng e Lng oltre ventidue posti, a 40.000 euro per gli autobus alimentati a gasolio con più di ventidue posti, a 20.000 euro per i mezzi sempre a gasolio fino a ventidue posti di massa non superiore a cinque tonnellate.

A queste si aggiunge la maggiorazione di 5.000 euro per ogni veicolo rottamato di classe inferiore a euro VI.

Evidenziamo che quest’ultima maggiorazione e il contributo ordinario per i veicoli a gasolio costituiscono il frutto di esplicite richieste in tal senso al MiMS da parte di Confartigianato Auto – Bus Operator.

 

Le tabelle con la quantificazione dei contributi sono reperibili al seguente link

Vi comunicheremo, non appena saranno disponibili, i testi del decreto in oggetto e del successivo decreto direttoriale con cui saranno emanate le disposizioni per presentare la domanda.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X