Passaggio generazionale: l’11 ottobre, per la prima volta nella sede di Confartigianato Bergamo, il prestigioso “Forum Ambrosetti”

Archivio
  • Home    
  • Passaggio generazionale: l’11...

Confartigianato Imprese Bergamo è orgogliosa di ospitare, per la prima volta nella sua sede, il prestigiosissimo “Forum The European House – Ambrosetti”, l’istituzione che ogni anno, a settembre, organizza nella Villa d’Este di Cernobbio (sul lago di Como), l’incontro internazionale sui grandi temi politico-economici alla presenza di Capi di Stato, ministri, premi Nobel ed economisti.

 

L’importante incontro, riservato alle imprese associate, si propone di fare il punto sul passaggio generazionale nelle piccole imprese, un tema di vitale importanza per le imprese artigiane, perché coinvolge risvolti umani, familiari e sentimentali prima ancora che tecnici: saperlo gestire per tempo e con oculatezza permette di non disperdere il grande patrimonio di esperienza e competenze che l’imprenditore ha costruito con tanta fatica, garantendo all’impresa un futuro solido.

 

L’incontro dal titolo “GOVERNANCE E CONTINUITÀ GENERAZIONALE NELLE IMPRESE FAMILIARI” si terrà oggi, martedì 11 ottobre con inizio alle ore 17.00 nell’Auditorium “Calegari” di via Torretta 12.

 

 

Questo il programma:

 

Saluto introduttivo

Giacinto Giambellini (Presidente Confartigianato Imprese Bergamo)

 

Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari

Luca Petoletti (Partner “The European House – Ambrosetti con responsabilità dell’area “Imprese familiari, Governance ed Executive Compensation”)

–           Sfide e rischi per le imprese familiari con il trascorrere del tempo

–           Gli errori più frequenti

–           Alcuni aspetti fondamentali da tutelare/assicurare

–           Aree/strumenti concreti di intervento

 

Il caso della Famiglia Albini

Stefano Albini (Presidente Cotonificio Albini SpA)

 

Il caso della Famiglia Auricchio

Guglielmo Auricchio (Export Area Manager Gennaro Auricchio SpA)

 

Dibattito

 

Si tratta di un’occasione unica per i nostri associati, che grazie all’esperienza di relatori di alto livello, potranno trovare spunti di riflessione su una questione di strettissima attualità per il mondo della piccola e media impresa, che coinvolge la dimensione più familiare, umana e affettiva.

Il passaggio generazione è infatti un evento che genera preoccupazione ma che, se gestito per tempo e con preparazione, può rappresentare una nuova occasione di crescita.

 

L’evento, a partecipazione gratuita, è a numero chiuso e riservato agli associati.

 

Per iscriverti compila il form qui sotto.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X