IL GSE PRESENTA IL PRIMO RAPPORTO TRIMESTRALE SULLA SITUAZIONE ENERGETICA DEL PAESE E SUL MONITORAGGIO DEL PNIEC

Impiantistica
  • Home    
  • IL GSE PRESENTA IL PRIMO RAPPORTO...

Pubblicato il primo rapporto trimestrale sull’evoluzione del quadro energetico nazionale: fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, mercati energia e ambiente, spesa energetica. Prevista una piattaforma web dedicata

 

Creare una visione d’insieme in grado di descrivere le principali variabili che caratterizzano l’evoluzione del quadro energetico nazionale nel contesto degli obiettivi su energia e clima al 2030. Questo l’obiettivo della relazione trimestrale “ENERGIA E CLIMA”, presentata oggi alla stampa dal Gestore dei Servizi Energetici, che amplia l’offerta di dati e informazioni del GSE.

 

In questa prima edizione del rapporto sono analizzati i dati del sistema energetico italiano aggiornati al 30 settembre 2022, con particolare riferimento alle fonti rinnovabili, all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile, ai mercati energetici e ambientali, all’evoluzione della spesa energetica.

 

Oltre alla panoramica sui principali obiettivi su energia e clima, la relazione riporta le analisi su alcuni meccanismi di incentivazione, il confronto con le traiettorie delineate nel PNIEC, le valutazioni sulle emissioni di gas serra evitate, sugli impatti economici e occupazionali, sull’evoluzione dei costi di alcune tecnologie. Tali ambiti di monitoraggio sono in linea con quanto previsto dal PNIEC e dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199.

 

Una sezione della relazione è dedicata ad analisi sulla spesa energetica di famiglie e imprese e agli andamenti dei mercati energetici e ambientali, tra cui combustili fossili, energia elettrica, CO2, certificati bianchi, garanzie di origine.

In un periodo storico in cui il settore energetico è particolarmente sotto pressione, avere a disposizione dati aggiornati e attendibili è fondamentale – Ha dichiarato l’Amministratore unico del GSE Andrea Ripa di Meana, aggiungendo che – Con il rapporto “ENERGIA E CLIMA”, che verrà aggiornato trimestralmente, il GSE contribuirà a costruire quella base di dati necessaria al sistema Paese per rispondere in maniera rapida e commisurata ai mutamenti dello scenario energetico“.

 

Le informazioni presenti nella relazione, disponibile sul portale istituzionale del Gestore, nelle future edizioni saranno ampliate e rese fruibili tramite la Piattaforma di Monitoraggio del PNIEC dedicata, che sarà pubblicata dal GSE nei prossimi mesi.

 

 

(Fonte GSE)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X