Hai pensato al tuo futuro? Costruisci la tua pensione integrativa con la consulenza dei nostri esperti

Assicurativo, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Hai pensato al tuo futuro? Costruisci...

Lavoriamo tutta la vita e poi, quando finalmente arriva il momento di andare in pensione, spesso scopriamo che l’importo che riceviamo non ci consente di mantenere il nostro tenore di vita. E allora, come fare per vivere un futuro con un’entrata mensile adeguata e senza dover per forza rinunciare a qualcosa?

Una soluzione è quella di costruirsi una pensione integrativa aderendo ad un Fondo pensione

 

Cosa è un Fondo Pensione

Il Fondo pensione nasce con la riforma del 1993 (D.Lgs 124/1993 modificato dal D.Lgs 252/2005) e serve ad integrare la pensione pubblica pagata dall’INPS.

Si tratta di uno strumento di risparmio volontario a lungo termine, pensato per garantire un reddito al risparmiatore alla conclusione della vita lavorativa.

 

I risparmi accantonati nel Fondo tramite versamenti periodici vengono investiti dalle società di gestione sul mercato finanziario in azioni, obbligazioni o titoli di stato, generando così un interesse.

 

Oltre al vantaggio di avere una rendita integrativa il Fondo pensione offre anche un vantaggio fiscale, le somme versate possono essere dedotte dalla dichiarazione annuale dei redditi, fino a un massimo di 5.164 euro.

 

Al raggiungimento dell’età pensionabile è possibile riscattare quanto accantonato in tre modi:

– trasformare l’intero ammontare in rendita

– richiedere fino ad un massimo del 50% del capitale in unica soluzione e il 50% in rendita

– il 100% del capitale (solo in determinate situazioni)

 

 

Perché aderire a un Fondo Pensione?

Aderendo per tempo ad un fondo pensione si versano mensilmente somme limitate e, senza quasi accorgersi, dopo anni ci si rende conto di aver creato una “seconda pensione” che può sostenerci negli anni della vecchiaia.

Non c’è un importo prefissato, è possibile decidere ogni anno la somma da versare in base alle proprie disponibilità e necessità.

 

Inoltre, come indicato sopra, questi versamenti sono deducibili dalle imposte, consentendoti quindi di risparmiare fino al 45% della somma versata.

 

Quindi, risparmi sulle tasse e allo stesso tempo ti crei una Pensione Integrativa!

Per questo motivo il nostro servizio di Consulenza Assicurativa ha individuato un prodotto pensionistico mirato per le piccole e medie imprese con molteplici vantaggi.

 

 

Ma sarà il momento giusto per aderire?

Certo! Per mettere da parte una somma più cospicua e senza sforzo sarebbe meglio aderire fin da giovani, ma va benissimo anche cominciare i versamenti quando si è nel mondo del lavoro ormai da tempo: si tratta solo di regolare i versamenti in vista della pensione integrativa che vuoi ottenere.

In particolare, aderire entro la fine dell’anno ti consente di beneficiare delle deduzioni dalle imposte già dalla prossima dichiarazione dei redditi.

 

 

Vuoi fare una valutazione senza impegno?

Ti piacerebbe cogliere l’opportunità, ma vorresti saperne di più?

Contatta il nostro Sportello Assicurativo e richiedi un appuntamento scrivendo a sportelloassicurativo@artigianibg.com e indicando il tuo nome e numero di telefono.

Verrai ricontattato per fissare un incontro dove, gratuitamente e senza impegno, analizzeremo la tua situazione e ti consiglieremo al meglio.

 

 

Comincia da ora a pensare al tuo futuro!

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X