BLOCKCHAIN: quale utilità per le PMI dei settori tessile, abbigliamento e agroalimentare – Un webinar il 13 dicembre 2022 promosso da Confartigianato e ICE

Archivio
  • Home    
  • BLOCKCHAIN: quale utilità per le PMI...

Informiamo che Confartigianato Imprese, in collaborazione con ICE-Agenzia, promuove il progetto TrackIT blockchain, finalizzato ad offrire a 300 aziende italiane dei settori tessile, abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy.

Come noto, l’uso della tecnologia blockchain consente alle PMI esportatrici italiane di creare un nuovo canale di comunicazione Direct to Consumer (D2C) con i potenziali acquirenti attraverso il quale raccontare il valore dei propri prodotti in modo trasparente ed affidabile. Tutti gli eventi delle varie fasi di una determinata filiera possono essere tracciati in modo sicuro ed immutabile. Per il Made in Italy, il vantaggio del tracciamento su blockchain contribuisce a valorizzare l’unicità e la storia dei prodotti ed a proteggere il marchio dai fenomeni di contraffazione e Italian Sounding.

 

Al fine di presentare il progetto TrackIT blockchain ed illustrare gli strumenti per rendere la blockchain concretamente accessibile alle PMI sullo scenario internazionale, vi segnaliamo che stiamo organizzando, in collaborazione con l’ufficio ICE di Milano, un WEBINAR di approfondimento dedicato al Sistema Confartigianato che si svolgerà:

 

martedì 13 dicembre 2022 ore 10.00-11.15

TrackIT blockchain: quale utilità per le PMI del tessile e agroalimentare?

PER ISCRIVERTI AL WEBINAR CLICCA QUI

 

Clicca qui per consultare il programma del webinar

Clicca qui per la circolare informativa ICE di lancio del progetto

 

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X