Convegno “Gestione degli alberi in aree estensive: valore, sicurezza, paesaggio”- giovedì 6 aprile

Archivio
  • Home    
  • Convegno “Gestione degli alberi...

Segnaliamo l’interessante convegno nell’ambito del progetto “MAIN10ANCE”, di cui è parte attiva Confartigianato Piemonte Orientale: “Gestione degli alberi in aree estensive: valore, sicurezza, paesaggio – un difficile equilibrio”, che si terrà a Novara, giovedì 6 aprile 2023 alle ore 8:45 presso l’aula 102 dell’Università del Piemonte Orientale, Via Perrone 18.

Sarà possibile partecipare anche in diretta webinar.

 

Durante il convegno saranno esposte conclusioni, riflessioni e indicazioni di buone condotte pratiche a chiusura dei lavori di analisi e ricerca svolti nell’ambito del progetto Interreg ITA-CH “I Sacri Monti: patrimonio comune di valori, laboratorio per la conservazione sostenibile ed una migliore fruibilità turistica dei beni culturali”.

 

MAIN10ANCE è un ambizioso progetto di ricerca, formazione, promozione e informazione che rilegge il patrimonio culturale con nuovi occhi per trarre insegnamenti da luoghi simbolo del territorio e della storia, coniugando soluzioni tecniche tradizionali e innovative per elaborare buone pratiche di gestione, conservazione e manutenzione.
Gli operatori del settore (Enti territoriali con compiti di gestione della viabilità, Dottori Agronomi e forestali, IPLA, SIA, Enti di Gestione di aree protette, imprese forestali e della manutenzione del verde, professionisti del settore) hanno avviato un confronto volto a trovare soluzioni comuni e condivise sui temi affrontati attualmente in modi non ottimali, a discapito non solo della reale sicurezza del cittadino (differente da quella percepita intuitivamente), ma anche a danno dell’ambiente, del paesaggio e del bilancio dei servizi ecosistemici forniti dagli alberi.

 

Con riferimento al programma allegato, ci preme evidenziare i temi: dell’analisi delle condizioni di salute degli alberi di alto fusto; il monitoraggio preventivo rispetto al crollo, le strategia di comunicazione del possibile rischio per quanto concerne le aree pubbliche o i giardini aperti al pubblico e/o a turisti.

Questo monitoraggio risulta determinante in caso di crollo della pianta nell’attribuire le eventuali responsabilità, profili di colpa. E’ quindi indispensabile avere chiaro il ruolo delle Assicurazioni.

Grazie alla presenza del Magistrato Vincenzo Pacileo e del suo staff, l’evento, che ha già ottenuto il riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti all’ordine dei dottori agronomi e forestali, è in attesa del riconoscimento dei crediti formativi anche da parte dell’ordine degli avvocati.

 

Vi invitiamo ad analizzare il dettaglio del programma allegato per individuare le relazioni di vostro maggiore interesse.

 

In caso di partecipazione si prega di registrarsi inquadrando il QR code riportato nella locandina (clicca qui) e compilando il formulario di iscrizione ove si potrà optare per la partecipazione in presenza o online (tramite piattaforma GoToWebinar).

 

In alternativa, registrarsi tramite il seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/5029970358215273824.  

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X