Dottorato nazionale in design per il Made in Italy: le opportunità per le aziende. Un webinar il 5 luglio

Archivio
  • Home    
  • Dottorato nazionale in design per il...

Confartigianato, partner del CLUSTER MINIT (Made IN ITaly), promuove un interessante webinar che ha per titolo: “Dottorato nazionale in design per il Made in Italy: le opportunità per le aziende”.

L’incontro si tiene il prossimo mercoledì 5 luglio, alle ore 16,00.

 

 

Clicca qui per scaricare il programma completo

Tra i relatori anche Silvana Pezzoli, Vicepresidente della SITIP SpA di Cene.

 

Clicca qui per iscriverti

 

Il Cluster Tecnologico Nazionale “Made in Italy” (MinIT) è un’associazione riconosciuta che ha l’obiettivo di favorire un eco-sistema di trasferimento tecnologico e dell’innovazione, capace di produrre una crescita economica sostenibile, integrata ed inclusiva, per le aziende del Made in Italy attraverso:

  • lo sviluppo e la valorizzazione delle eccellenze scientifiche e imprenditoriali
  • le sinergie fra industria, enti di ricerca e Pubblica Amministrazione
  • il trasferimento di “best practices” e di tecnologie
  • l’attrazione e la formazione specialistica di personale tecnico e di ricerca

 

Il MINIT ha organizzato questo webinar con l’intento di promuovere la presentazione dell’iniziativa del “Dottorato nazionale in design del Made in Italy” come parte del progetto di riforma dei dottorati finalizzata a rafforzare la relazione tra università e imprese. Tra i beneficiari possono esserci anche imprese del nostro sistema confederale o reti di impresa.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X