Nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI: il 19 luglio seminario di Confartigianato

Archivio
  • Home    
  • Nuovo codice degli appalti, PNRR e...

Confartigianato Imprese, in collaborazione con ANAEPA Confartigianato Edilizia (Associazione Nazionale Artigiani dell’Edilizia dei decoratori, dei Pittori e Attività Affini)), promuove, per mercoledì 19 luglio dalle 10.30 alle 17.00, un importante seminario dal titolo

 

“Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI”

 

L’evento, che si terrà presso la sede nazionale di Confartigianato a Roma e che potrà essere seguito in videoconferenza, farà il punto sulle recenti novità introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), le cui prime disposizioni sono entrate in vigore lo scorso 1° luglio.

 

Tale codice mira a semplificare e accelerare le procedure di appalto, rispondendo alle richieste del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

 

L’evento si concentrerà sulle molteplici opportunità di lavoro che l’attuazione del PNRR potrà portare alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), legate alle risorse previste per la manutenzione delle opere pubbliche, la prevenzione del dissesto idrogeologico, gli interventi di prossimità nei comuni e la messa in sicurezza del territorio.

 

Durante l’incontro sarà anche presentato ufficialmente 4CNetWork, la prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato, che coinvolge oltre 360 imprese nei comparti dell’edilizia, dei servizi, dell’impiantistica, delle pulizie e della manutenzione.

 

Il seminario sarà aperto al pubblico e vedrà interventi dei massimi esperti del settore, che aiuteranno a fare chiarezza su un provvedimento complesso ma di grande importanza per le imprese della filiera delle costruzioni.

 

Il programma, introdotto dal Presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli, include una serie di interventi di rilievo moderati da Daniela Scaccia, Segretario Nazionale ANAEPA Confartigianato. Tra i relatori, si segnalano Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che parlerà del Testo Unico dell’edilizia, ed Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che illustrerà le opportunità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

 

Dopo la pausa pranzo, avverrà la presentazione ufficiale di 4CNetWork, con l’intervento di Lorenzo Carretti, Presidente della rete. Seguiranno poi gli interventi di importanti rappresentanti di committenti e grandi stazioni appaltanti, tra cui Aldo Isi, Amministratore Delegato di ANAS, e rappresentanti di CONSIP, ENI PLENITUDE SPA e ENEL. Seguirà la relazione di Maurizio Gentile, Presidente del Comitato Ingegneri Ferroviari Italiani. Le conclusioni sono affidate a Stefano Crestini, Presidente di ANAEPA Confartigianato Edilizia.

 

 

Per scaricare la locandina del seminario CLICCA QUI

 

 

Per seguire l’evento in videoconferenza: CLICCA QUI

 

 

 

Per informazioni contattare:

 

Ufficio Aree di Mestiere Confartigianato Imprese Bergamo – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com)

 

Sportello Appalti Pubblici Confartigianato Imprese Bergamo – Renzo Lo Iacono (tel.035.274.291; e-mail: renzo.loiacono@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X