13ª edizione “Millegradini”, il 16 e 17 settembre, col sostegno di Confartigianato. Il chiostro del Monastero del Carmine nuova location

Archivio
  • Home    
  • 13ª edizione “Millegradini”, il 16...

Anche quest’anno Confartigianato Imprese Bergamo è tra i patrocinatori e sponsor della 13ª edizione di “Millegradini” che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre.

 

La manifestazione dà a tutti i partecipanti la possibilità di conoscere ed apprezzare il patrimonio culturale della città di Bergamo, visitando chiese, monumenti, musei e aree private che di solito sono chiusi al pubblico.

 

L’edizione 2023 avrà la durata di due giorni: si partirà sabato 16 settembre alle ore 9 con la possibilità di visitare oltre 50 luoghi di interesse artistico e culturale che hanno aderito al circuito 2023 (per l’occasione musei, sedi e monumenti saranno ad accesso libero), senza uno specifico percorso da seguire e si continuerà domenica 17 settembre dapprima con le corse agonistiche in partenza alle 7.30 e poi alle ore 9 con la camminata vera e propria.

 

La particolarità di quest’anno è che, grazie a Confartigianato Imprese Bergamo, gli organizzatori hanno inserito una nuova suggestiva location: il Chiostro del Monastero del Carmine in Città Alta (via Colleoni).

 

I partecipanti avranno infatti la possibilità di visitare la singolare mostra “Sinergia Oltreoceano: IdeareFare il design. Tra design messicano e Artigianato Made in Italy” nata dall’evoluzione del “Progetto Advento Forum Italia-México” che vede la collaborazione di Confartigianato Imprese Bergamo con il Consolato Generale del Messico a Milano e Advento A.C.

 

La mostra, che si conclude proprio domenica 17 settembre, è inserita all’interno del circuito delle iniziative di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e vede la collaborazione di “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio” e il contributo della Camera di Commercio di Bergamo e della Banca Popolare di Sondrio.

 

Per saperne di più CLICCA QUI

 

 

Così come nelle ultime edizioni, inoltre, “Millegradini” non avrà un percorso prestabilito, ma sarà possibile scegliere in tutta autonomia i luoghi da visitare e i vari itinerari.

 

 

Per ulteriori informazioni e iscrizioni CLICCA QUI

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X