Conduttori di impianti termici. Dal 9 ottobre Corso in preparazione all’esame provinciale di abilitazione (A18)

Caldaisti, Corsi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Conduttori di impianti termici. Dal 9...

Sono aperte le iscrizioni al corso “Conduttori di impianti termici” (A18) rivolto agli operatori e manutentori interessati all’acquisizione del patentino di secondo grado per la conduzione degli impianti.

Il compito del “Conduttore di Impianti termici” è quello di garantire il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti, verificando i parametri di regolazione e intervenendo, se necessario, sugli strumenti di regolazione.

 

Il corso fornisce agli allievi le conoscenze e le competenze tecniche e normative necessarie per accedere all’esame di conseguimento del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici superiori a 232 Kw (Patentino II grado), come previsto dall’art. 16 del DM. 12 agosto 1968 e successive modifiche.

 

Rammentiamo che il patentino è obbligatorio per la conduzione delle centrali termiche superiori ai 232 kW su tutto il territorio nazionale e segnaliamo che sono in atto dei controlli da parte della Provincia di Bergamo e del Comune, con i relativi problemi e sanzioni per le imprese non in possesso.

 

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso

90 ore (18 lezioni)

 

Modalità di svolgimento

70% in presenza, 30% online

 

Sede del corso

Confartigianato Imprese Bergamo – via Torretta 12, Bergamo

(disponibilità di parcheggio interno)

 

Date

 

  • 09 ottobre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 16 ottobre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 23 ottobre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 30 ottobre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 06 novembre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 13 novembre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 20 novembre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 27 novembre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 04 dicembre 2024 dalle 08.30 alle 16.00
  • 11 dicembre 2024 dalle 08.30 alle 17.30
  • 18 dicembre 2024 dalle 08.30 alle 17.30
  • 08 gennaio 2025 dalle 08.30 alle 17.30 (ONLINE)
  • 15 gennaio 2025 dalle 08.30 alle 17.30 (ONLINE)
  • 22 gennaio 2025 dalle 08.30 alle 17.30 (ONLINE)
  • 29 gennaio 2025 dalle 08.30 alle 17.30 (ONLINE)
  • 05 febbraio 2025 dalle 08.30 alle 17.30
  • 12 febbraio 2025 dalle 08.30 alle 17.30
  • 19 febbraio 2025 dalle 08.30 alle 17.30 (ONLINE)

 

Certificazione rilasciata

attestato di frequenza al termine del corso

 

Costo di listino

900,00 € a partecipante (il corso è esente IVA)

Il costo include l’accesso all’esame finale di abilitazione presso la sede di Confartigianato Imprese Bergamo

 

Argomenti trattati

 

Gli argomenti e l’organizzazione del corso rispettano le indicazioni normative previste al D.lgs. 03 Aprile 2006 n. 152:

  • Richiami sulle nozioni elementari di peso, misura, volume e peso specifico
  • Nozioni di calore, temperatura, calorie e calore specifico, termometri
  • Produzione del vapore, vapore saturo, vapore umido
  • Nozioni di forza e pressioni
  • Manometri e barometri
  • Nozioni sui combustibili: combustibile, fenomeno della combustione, la funzione dell’aria, accensione del fuoco, condotta del fuoco, funzione del camino, produzione di fuliggine e nerofumo, spegnimento del fuoco
  • Cenni sui bruciatori e sulle griglie
  • Cenni sulle caldaie
  • Accessori: apparecchi di sicurezza, valvole di vario tipo, indicatori di livello, termostati, pressostati, applicazione dei termometri e dei manometri alle caldaie.

 

Al termine del percorso, si terrà presso la sede di Confartigianato Imprese Bergamo l’esame con la commissione provinciale per il rilascio del patentino di abilitazione.

 

Per la formazione on line ogni partecipante dovrà avere a disposizione un PC o Tablet connesso alla rete con audio e video funzionanti.

 

L’accesso all’esame provinciale per il rilascio del patentino di abilitazione è riservato a coloro che avranno raggiunto l’80% delle ore di corso.

 

I corsi sono rivolti ad aziende associate e vengono avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

 

Per iscriverti CLICCA QUI

 

 

Per informazioni

Ufficio Formazione | Oscar Mora (tel. 035.274.310 – 325)

formazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

febbraio

13feb18:3020:30Fisco e Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2025 | Giovedì 13 febbraio ore 18.30

17feb18:3020:00Serata Finale Progetto Ecoboost 5.0 | 17 Febbraio ore 18.30

marzo

06mar07:0019:00Mecspe 2025: Transfer gratuito per gli associati | Bologna Fiere | Giovedì 6 Marzo

23mar01:0001:00Cosmoprof Bologna 2025. Transfer gratuito a Bologna e prezzi scontati per acconciatori ed estetisti associati

aprile

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X