Dal 12 al 14 novembre 2025 torna a Bergamo MADE Film Festival, il primo evento in Italia interamente dedicato al corporate movie, promosso dalla Camera di Commercio di Bergamo e organizzato da Lab 80 film.
Giunto alla sua terza edizione, il festival celebra il potere del racconto d’impresa come leva strategica e culturale, capace di raccontare l’identità delle aziende, il loro impatto sui territori e il valore che generano per le persone e le comunità.
L’appuntamento è allo spazio Daste di via Daste e Spalenga a Bergamo.
I MADE Talks: il cuore del dialogo tra imprese, istituzioni e creativi
Cuore pulsante del festival sono i MADE Talks, curati da Storyfactory, realtà di riferimento nello storytelling d’impresa. Quattro appuntamenti – tre panel e un workshop – offriranno ai partecipanti un confronto diretto con imprese, case di produzione, esperti e special guest sull’evoluzione del corporate movie come strumento di comunicazione, cultura e strategia aziendale.
I Talks si svolgeranno allo Spazio Eventi del festival e affronteranno temi trasversali che collegano il mondo dell’impresa a quello del cinema e della creatività:
- Giovedì 13 novembre – ore 14.00
Dall’idea all’azione: l’accessibilità del corporate movie per ogni impresa.
- Venerdì 14 novembre – ore 11.00
Oltre lo schermo: la forza strategica del racconto nel business.
- Venerdì 14 novembre – ore 14.00
Impresa in scena: il valore culturale e sociale del racconto d’impresa.
- Venerdì 14 novembre – ore 15.00
Play and Strategy: laboratorio esperienziale per stimolare nuove idee e connessioni.
Tra gli ospiti nazionali e internazionali, interverranno Alessandro De Masi, Consigliere d’Ambasciata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Michele Laterza, Global Corporate Communication Director di Mutti, e Alessandra Bianco, Corporate Communication Director di Lavazza Group.
Perché partecipare
Prendere parte ai MADE Talks significa:
- scoprire come le imprese più innovative utilizzano il corporate movie per raccontarsi e creare valore;
- approfondire i temi chiave dello storytelling d’impresa, della reputazione e dell’engagement;
- confrontarsi con protagonisti di alto profilo provenienti dal mondo aziendale, economico e istituzionale;
- vivere un’occasione unica di networking e ispirazione, dove il racconto d’impresa diventa cultura e connessione.
Tutti i talk sono gratuiti.
Per partecipare ai singoli incontri è sufficiente iscriversi dal sito ufficiale del festival:
👉 Registrati ai MADE Talks
Per consultare il programma completo:
🔗 Scopri i MADE Talks 2025
Per maggiori informazioni: www.madefilmfestival.it