Profili professionali dedicati alle strutture in calcestruzzo

Costruzioni, Edili
  • Home    
  • Profili professionali dedicati alle...

Pubblicata  nuova UNI/PdR 153 dedicata alla certificazione del personale tecnico per la scelta e l’applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato, normale e precompresso.

 

Come è noto, l’ambito edile – ritenuto il motore di una forte spinta all’innovazione tecnologica del Paese – trova numerosi riscontri normativi.

Questo macro settore è spesso foriero di documenti a supporto delle molteplici attività in ambito costruzioni.

 

In data  1 Dicembre  è stata   pubblicata la nuova prassi di riferimento:

UNI/PdR 153:2023 “Profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato normale e precompresso – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”.

Liberamente accessibile dal catalogo UNIstore questo documento rappresenta una risposta concreta all’evidente necessità di poter disporre di figure tecniche adeguatamente formate e specializzate nell’applicazione delle norme UNI EN 1504 – UNI EN 206 – UNI 11104 – UNI EN 13670, nel controllo e nella accettazione dei prodotti e sistemi e delle loro modalità di applicazione in cantiere e nella assicurazione della qualità degli interventi eseguiti.

 

La UNI/PdR 153:2023, rappresenta il risultato di oltre un anno di lavoro del tavolo tecnico di esperti allestito da UNI con la collaborazione dell’Associazione scientifico-culturale “Materials and Structures, Testing and Research – MASTER”, che ne ha promosso lo sviluppo. Il tavolo tecnico – con il Project Leader l’ing. Lorenzo De Carli – ha ben delineato tutti gli stakeholder di settore comprendendo rappresentati del mondo accademico, quello professionale, dell’accreditamento, della produzione industriale, delle imprese, della pubblica amministrazione e dei laboratori di prova.

 

Nello specifico, la prassi definisce i requisiti relativi all’attività professionale del personale tecnico addetto:

  1. alla scelta/definizione delle proprietà di prodotti e sistemi destinati alla riparazione, al rinforzo, alla protezione ed alla manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato,
  2. alla loro applicazione in cantiere,
  3. al controllo/verifica/rispondenza delle proprietà dei prodotti e sistemi a quanto stabilito dal progetto/capitolato.

 

Le figure professionali previste sono:

  1. Capo squadra -CS
  2. Assistente di Cantiere -AC
  3. Tecnico Specialista

 

Tutti i requisiti del personale tecnico sono specificati, a partire dalle competenze e attività specifiche e dall’identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

 

(FONTE UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X