Corso “La gestione dei rifiuti pericolosi ricadenti in ADR (S23)”. Nuova edizione online il 20 marzo

Archivio
  • Home    
  • Corso “La gestione dei rifiuti...

L’ADR, l’accordo internazionale che regola il trasporto su strada delle merci pericolose (D.M. 13/1/2021), applicato in 54 Paesi, ha imposto specifici adempimenti che sono stati estesi anche a tutti i soggetti che svolgono operazioni di produzione, imballaggio, spedizione e preparazione di merci e rifiuti da affidare al trasportatore e che possono generare situazioni di pericolo durante il trasporto su strada.

 

In particolare, è stato stabilito un obbligo di formazione in capo al personale di queste imprese (cap. 1.3.), e l’obbligo di nominare un consulente ADR: a questo proposito, il Decreto del MIT pubblicato il 7 agosto 2023 ha definito le condizioni che consentono di ottenere l’esenzione da quest’ultimo obbligo.

 

Per aiutare le imprese interessate a far fronte all’obbligo formativo, Confartigianato Imprese Bergamo ha attivato il nuovo corso “La gestione dei rifiuti pericolosi ricadenti in ADR (S23)”, prevedendo sia edizioni online che in presenza.

 

La prossima sessione sarà giovedì 20 marzo 2025.

 

 

CONTENUTI

Il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la consegna al trasporto di merci pericolose/rifiuti pericolosi su strada rispettando quanto previsto dalla normativa ADR.

Il personale delle imprese riceverà un’adeguata formazione per conoscere quali rifiuti rientrano nell’Accordo ADR, quali informazioni obbligatorie vanno riportate sul documento di trasporto, quali informazioni obbligatorie dare al trasportatore e quali dati obbligatori registrare per ogni spedizione.

 

Verranno inoltre forniti gli strumenti per potersi avvalere dell’esenzione dalla nomina del consulente come previsto dal decreto del MIT del 7 agosto 2023.

 

La certificazione rilasciata varrà come attestato di formazione in adempimento agli obblighi previsti dalla Normativa ADR, sia nel caso ci sia avvalga dell’esenzione dal consulente sia nel caso si decida di nominare un consulente ADR per l’attività svolta.

 

Ricordiamo che sono parecchie le aziende coinvolte da tale obbligo: basti pensare, a titolo d’esempio, quelle del settore dell’autoriparazione, le officine meccaniche, le verniciature, le falegnamerie, che producono rifiuti pericolosi (olio, batterie, filtri di cabina, emulsioni, morchie di vernice e distillazione, solventi, ecc.).

 

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso: 4 ore (1 lezione)

 

Modalità del corso: online

(In videoconferenza – modalità sincrona)

 

Date di svolgimento

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 09.00 alle 13.00

 

Certificazione rilasciata: Attestato di abilità e conoscenza

 

Costo di listino: € 150 a persona

 

Argomenti

  • Cos’è l’ADR – Disposizioni generali;
  • Informazione relativa alla protezione dell’ambiente nel controllo del trasferimento di rifiuti;
  • Misure di prevenzione e di sicurezza adeguate ai differenti tipi e livelli di rischio;
  • L’imballaggio, l’etichettatura e il conferimento delle merci ricadenti in ADR;
  • Come si identifica un rifiuto ricadente in ADR;
  • Regolamentazione casi di esenzione dall’obbligo di nomina del Consulente ADR;
  • Registro spedizione di rifiuti pericolosi in ADR;
  • Sanzioni in caso di mancata applicazione dell’ADR.

 

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

Per informazioni

Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo

Referente operativo: Paola Lucchetti

Tel. 035.274.321 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X