Il ruolo del restauratore protagonista a Roma: Confartigianato Restauro organizza un convegno nazionale il 23 ottobre

Archivio
  • Home    
  • Il ruolo del restauratore protagonista...

Confartigianato Restauro, con il supporto della Fondazione Germozzi, organizza il convegno dal titolo “Progettare i restauri: il ruolo del restauratore di Beni Culturali”, in programma il 23 ottobre 2024, alle ore 14:30, nella prestigiosa Sala Spadolini presso il Ministero della Cultura a Roma.

L’evento mira a valorizzare il contributo essenziale dei restauratori nel processo di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Sarà una preziosa occasione di confronto su metodologie innovative, best practice e sfide quotidiane affrontate dai professionisti del settore, in un contesto dove competenza e cura sono fondamentali per preservare l’arte e la storia del nostro Paese.

 

 

L’importanza del restauro e il contributo di Confartigianato

Il restauro dei beni culturali è una professione complessa che richiede una profonda conoscenza storica, artistica e tecnica. Confartigianato, attraverso il gruppo Restauro, da anni promuove questa figura professionale, offrendo occasioni di confronto su tematiche attuali. Il convegno del 23 ottobre si inserisce in questo percorso di valorizzazione, approfondendo il ruolo centrale del restauratore nella conservazione del patrimonio culturale italiano, un ambito in cui l’Italia si distingue a livello mondiale.

 

Programma del convegno

Apertura lavori

  • Paolo Gasparoli, Presidente nazionale Confartigianato Restauro e SSBAP – Politecnico di Milano

 

Saluti istituzionali

  • Un rappresentante del Ministero della Cultura
  • Michela Cardinali, Ministero della Cultura – Direttrice Scuola Alta Formazione, Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
  • Alessandro Panci, Presidente Ordine Architetti PPC Roma

 

Interventi

  • Andrea De Pasquale – Direttore Generale presso DG Educazione, ricerca e istituti culturali – Ministero della Cultura (in attesa di conferma)
  • Luigi La Rocca – Direttore Generale DG Archeologia, belle arti e paesaggio – Ministero della Cultura (in attesa di conferma)
  • Renata Picone – Università Federico II di Napoli e Presidente SIRA (Società Italiana per il Restauro dell’Architettura)
  • Raffaele Nurra – Delegato ONSAI Ordine Architetti PPC Varese
  • Daniela Russo – Responsabile progetto e coordinamento cantieri, Scuola di Alta Formazione, Centro Restauro “La Venaria Reale”

 

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione è gratuita, ma data la capienza limitata della sala è necessaria l’iscrizione entro il 18 ottobre 2024.

 

Confartigianato Bergamo invita i professionisti del territorio a partecipare a questo importante appuntamento. È un’opportunità unica per aggiornarsi su tecniche e metodologie innovative, fare rete con altri esperti del settore e contribuire attivamente alla discussione su come tutelare e valorizzare il nostro straordinario patrimonio culturale.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X