Regione-Unioncamere: Percorso formativo gratuito per la certificazione sulla parità di genere

Archivio
  • Home    
  • Regione-Unioncamere: Percorso formativo...

Confartigianato Imprese Bergamo informa le imprese associate della possibilità di partecipare a un percorso formativo gratuito, promosso da Regione Lombardia e gestito da Unioncamere Lombardia, finalizzato all’ottenimento della Certificazione sulla Parità di Genere.

 

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche di inclusione e sviluppo sostenibile e mira a incentivare la diffusione della certificazione tra le imprese, promuovendo una cultura aziendale più equa e inclusiva.

 

Chi può partecipare

Possono aderire al programma tutti i titolari di partita IVA attiva che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese con sede operativa in Lombardia
  • Soggetti REA con sede operativa in Lombardia
  • Liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia

 

È richiesta la presenza di almeno un/una dipendente in organico in Lombardia. Sono esclusi coloro che hanno già ottenuto la certificazione o che hanno partecipato ad altri incentivi regionali per il medesimo scopo.

 

Come funziona la formazione

Il percorso formativo si svolgerà nei mesi di maggio e giugno, è gratuito e della durata di 15 ore, suddivise tra 9 ore online e 6 ore in presenza presso le sedi di alcune Camere di Commercio lombarde.

I contenuti saranno focalizzati sulla gestione dei processi aziendali per l’inclusione della parità di genere, con particolare attenzione ai 6 KPI previsti dalla Prassi UNI/PdR 125:2022.

L’agevolazione copre il 100% del costo del servizio formativo, con una dote formativa del valore di 1.500 euro per ciascun partecipante. Sono disponibili 200 doti, per un massimo di 400 partecipanti complessivi (2 per ogni impresa o organizzazione).

 

Come iscriversi

Le imprese e i professionisti interessati devono presentare la propria candidatura esclusivamente online, rispondendo alla manifestazione di interesse sulla piattaforma http://webtelemaco.infocamere.it entro le ore 12:00 del 12 aprile 2025.

Attenzione: i posti disponibili sono limitati e l’avviso potrebbe chiudersi anticipatamente in caso di esaurimento delle doti formative!

 

Per maggiori informazioni e assistenza sulla presentazione delle domande, è possibile contattare Bergamo Sviluppo all’indirizzo bergamosviluppo@bg.camcom.it o al numero 035.3888.011.

 

Il servizio di Confartigianato Bergamo sulla certificazione per la Parità di Genere

Ricordiamo, infine, che Confartigianato Imprese Bergamo ha attivato un servizio di informazione e consulenza per accompagnare le imprese associate nel percorso per l’ottenimento della Certificazione sulla Parità di Genere.

 

Per contatti: Ufficio Innovazione e Competitività

(Tel. 035.274.248-293; e-mail: innovazione@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X