Chiarimento del Ministero dell’Ambiente in merito agli obblighi di comunicazione degli interventi alla Banca Dati F-gas

Elettricisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Chiarimento del Ministero...

Ai sensi dell’articolo 16, comma 4, del DPR 146/2018, vigente ad oggi, l’impresa certificata comunica per via telematica alla Banca Dati le informazioni relative alle installazioni di apparecchiature contenenti F-Gas, entro 30 giorni dall’intervento.

(ATTENZIONE ALLE SANZIONI: secondo il Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019, n. 163, le imprese certificate o le persone fisiche certificate che non inseriscono le informazioni nella Banca Dati entro trenta giorni dall’intervento sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 1.000 a 15.000 euro).

 

I successivi commi 5 e 7 dell’art. 16, estendono l’obbligo di comunicazione in Banca Dati anche alle attività di controllo delle perdite, di manutenzione o di riparazione e smantellamento delle apparecchiature contenenti F-Gas.

 

Pertanto, sulla base della norma vigente, l’obbligo di comunicazione in Banca Dati delle attività di installazione, manutenzione, controllo delle perdite, riparazione e smantellamento delle apparecchiature contenenti F-Gas si applica indipendentemente dalla quantità di gas refrigerante contenuto nell’apparecchiatura.

 

 

La soglia di 5 t CO2 si riferisce solo ed esclusivamente agli obblighi di frequenza dei controlli periodici delle perdite, che dovranno essere effettuati e, di conseguenza, comunicati in Banca Dati, con le tempistiche sotto riportate:

 

Tonnellate di CO2 equivalente  Frequenza dei controlli
5 – 50 Annuale
50 – 500 Semestrale
> 500 Trimestrale

 

Se l’impianto è dotato di un sistema di rilevamento delle perdite, la frequenza dei controlli viene dimezzata.

 

(ATTENZIONE ALLE SANZIONI: secondo il Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019, n. 163, il proprietario/responsabile dell’apparecchiatura che non ottempera agli obblighi di controllo delle perdite secondo le scadenze sopra riportate è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000,00 euro a 15.000,00 euro).

 

 

Per informazioni:

Sportello F-Gas di Confartigianato Imprese Bergamo (tel. 035.274.200-355; e-mail: fgas@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X