Progetto “Alta Formazione 2025” GO.IN 2025: Percorsi formativi per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle MPMI

Corsi, Innovazione e Competitività, Internazionalizzazione e Competitività, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Progetto “Alta Formazione...

È stato avviato il progetto “Alta Formazione 2025” GO.IN 2025, promosso da Bergamo Sviluppo – Camera di Commercio di Bergamo, con l’obiettivo di supportare la crescita professionale e l’aggiornamento delle competenze attraverso percorsi formativi altamente qualificati.

Sviluppo dello spirito imprenditoriale, analisi delle strategie competitive aziendali, globalizzazione ed espansione sui mercati internazionali: sono queste alcune delle parole chiave che hanno spinto Bergamo Sviluppo a progettare i percorsi di Alta Formazione Go.In’Imprenditorialità e innovazione per l’internazionalizzazione delle MPMI, strutturati in corso Basic e corso Advanced.

 

Obiettivi del progetto

Il progetto, che si svolgerà nel periodo maggio – dicembre 2025, si propone di finanziare iniziative formative rivolte a Imprenditori, manager e dipendenti di micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Bergamo interessati ad accrescere le proprie competenze in settori strategici per il tessuto economico locale.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il sistema associativo territoriale e con il supporto tecnico-didattico dell’Università degli Studi di Bergamo, prevede una metodologia didattica innovativa che alterna momenti di docenza frontale (online e in presenza), lavori di gruppo, giochi di ruolo, simulazioni e testimonianze imprenditoriali.

 

Ambiti formativi

Il progetto si articola in tre aree tematiche principali:

Innovazione e gestione strategica del cambiamento – Innovazione, crescita e rinnovamento strategico; Business Model innovation e nuovi paradigmi di valore; Big Data, Intelligenza Artificiale e Analytics per decisioni strategiche; Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa.

Contesto e strategia imprenditoriale: Scenari in un mondo che cambia; Contesto, cultura e comunicazione in ambienti globali; Leadership e gestione dei talenti

Strategie di marketing e internazionalizzazione: Strategie di marketing e crescita; Export, internazionalizzazione e catene di fornitura internazionali; Digital marketing ed e-commerce

 

Struttura dei corsi

  • Corso Basic (GO.IN’ 2025 – Scenari Globali e Opportunità di Crescita per le MPMI):
    • Durata: 60 ore di formazione (di cui 20 online) e 110 ore complessive di coaching individuale (massimo 20 ore per impresa).
    • Quota di iscrizione: € 350,00 + IVA per ogni partecipante, con un minimo di 10 iscrizioni.
  • Corso Advanced:
    • Durata: 48 ore di formazione, finalizzate ad approfondire la cultura e la gestione strategica dei dati per decisioni imprenditoriali innovative e internazionalizzate.
    • Modalità: Lezioni in presenza presso le sedi di Bergamo e/o Dalmine dell’Università di Bergamo e di Bergamo Sviluppo.

 

Per tutte le informazioni e le modalità di iscrizione al progetto “Alta Formazione 2025” GO.IN 2025 consultare questo LINK.

 

Per ulteriori informazioni contattare Silvia Campana – campana@bg.camcom.it – tel 035/3888011/036 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X