Decreto CACER: innalzata la soglia demografica e introdotte importanti novità sugli incentivi alle rinnovabili

Energia e gas, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Decreto CACER: innalzata la soglia...

Il 16 maggio 2025 il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il nuovo Decreto Ministeriale di modifica del DM CACER, che aggiorna le regole per l’accesso agli incentivi destinati agli impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo diffuso e comunità energetiche.

 

Tra le novità più rilevanti per imprese, cittadini e comunità energetiche:

 

  • ampliata la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto del 40% previsto dal PNRR per la realizzazione degli impianti fotovoltaici. La soglia demografica per i comuni ammessi sale da meno di 30.000 a meno di 50.000 abitanti

 

  • definiti i tempi per gli impianti:
    • completamento lavori entro il 30 giugno 2026;
    • entrata in esercizio entro 24 mesi dal completamento

 

  • chiarezza sulla data di completamento lavori, ora identificata come il momento in cui sono concluse le opere e l’impianto è pronto alla connessione

 

  • anticipazione più generosa: la quota di contributo anticipabile passa dal 10% al 30%

 

  • eliminato il fattore di riduzione della tariffa incentivante per impianti ammessi al contributo in conto capitale e con energia condivisa da soggetti fisici (privati cittadini)

 

Il decreto entrerà in vigore con la sua pubblicazione ufficiale, dopo il controllo della Corte dei Conti.

 

Queste modifiche rappresentano un’opportunità importante per accelerare la transizione energetica locale, favorendo la diffusione di modelli di autoconsumo anche nei comuni di media dimensione.

 

Per informazioni e assistenza alle imprese interessate il nostro ufficio energia è a disposizione ai seguenti recapiti: tel. 035.274.217/337/293; e-mail rinnovabili@artigianibg.com

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X