Austria: A/10 dei Tauri, divieti circolazione in alcune giornate di venerdì e sabato

Archivio
  • Home    
  • Austria: A/10 dei Tauri, divieti...

Confartigianato Trasporti rende noto che è stato pubblicato sulla G.U. austriaca del 16 aprile 2025, il Regolamento n. 71, con il quale sono stati introdotti divieti integrativi di circolazione per i mezzi pesanti di massa oltre le 7,5 tonn. sull’autostrada A/10 dei Tauri – Salisburgo-Villaco – nel periodo aprile-giugno 2025, che si aggiungono al divieto del fine settimana in vigore sull’intero territorio austriaco. In direzione sud, verso Villaco, dal nodo di Salisburgo (interconnessione A/1-A/10) fino allo svincolo di Pongau.

 

Il divieto di circolazione sarà attivo nei seguenti giorni e orari:

  • tutti i venerdì dal 6 giugno al 20 giugno 2025, dalle ore 13.00 alle ore 19.00;
  • tutti i sabati dal 7 giugno al 21 giugno 2025, dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

 

In direzione nord, verso Salisburgo, dallo svincolo di Rennweg allo svincolo di Golling, il divieto di circolazione sarà attivo nei seguenti giorni e orari:

  • venerdì 13 giugno 2025 e venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 13.00 alle ore 19.00;
  • sabato 14 giugno 2025 e sabato 21 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

 

Da tali divieti sono esentati – oltre a quelli previsti nelle deroghe, i seguenti trasporti:

Trasporti che abbiano destinazione oppure origine nei:
• distretti di Salisburgo, Salisburgo-circondario, Hallein, St. Johann im Pongau, Tamsweg, Zell am See, Spittal an der Drau, Villaco-circondario, Villaco (in Austria);
• distretto di Berchtesgaden in Baviera (Germania).

 

Sono esentati inoltre i trasporti che hanno origine e destinazione nei:
• distretti di Braunau, Vöcklabruck, Gmunden, Murau, Lienzen, Hermagor, Feldkirchen, Klagenfurt, Klagenfurt-circondario e Lienz (in Austria);
• distretti di Traunstein e Rosenheim in Baviera (Germania); • province di Udine, Pordenone, Gorizia (in Italia);
• regioni della Gorenjska e Goriska (in Slovenia).

 

Inoltre, risultano esentati i trasporti di frutta e verdura fresca, latte fresco, carne fresca e prodotti lavorati della carne fresca (l’elenco completo è indicato nel Regolamento), che devono essere accompagnati da un documento di trasporto esplicativo, nonché i trasporti intermodali per lo scalo ferroviario attrezzato più vicino.

 

 

G.U. austriaca del 16 aprile 2025 – Regolamento n. 71

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X