Contributi a fondo perduto per il sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta

Alimentari, Bandi, voucher e incentivi, Finanziamenti e contributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i bandi e le agevolazioni
  • Home    
  • Contributi a fondo perduto per il...

Un’opportunità per chi vuole riqualificare o avviare una nuova attività turistica in Lombardia.

 

Al via il nuovo Bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta”, promosso da Regione Lombardia con una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro. L’obiettivo? Rafforzare la competitività delle imprese turistiche lombarde, sostenendo interventi di riqualificazione o realizzazione di nuove strutture ricettive all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione.

 

A chi si rivolge?

Il bando è destinato a micro, piccole e medie imprese (MPMI), già attive o in fase di avvio, che operano o intendono operare nel settore ricettivo, includendo sia le strutture alberghiere tradizionali (es. hotel), sia quelle non alberghiere all’aria aperta, come campeggi, villaggi turistici, aree di sosta attrezzate e strutture simili. Sono ammesse sia attività esistenti, sia nuove attività, a condizione che siano (o diventino) operative in Lombardia.

 

Investimento minimo: 80.000 euro

Un elemento chiave del bando è la soglia minima di investimento: non meno di 80.000 euro, un requisito fondamentale per accedere all’agevolazione.
Un impegno che viene premiato con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro.

 

Progetti ammissibili

I progetti devono riguardare una o più delle seguenti tipologie di intervento:

  • Riqualificazione di strutture ricettive alberghiere o non alberghiere esistenti in forma imprenditoriale;
  • Realizzazione di nuove strutture ricettive, anche partendo dalla riconversione di un’attività turistica o economica esistente.

Gli interventi devono essere completati entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo, con possibilità di proroga fino a 12 mesi.

 

Scadenze e modalità di presentazione

Le domande potranno essere presentate dal 21 luglio 2025 ore 12:00 fino al 9 ottobre 2025 ore 12:00.

 

 

Per informazioni e assistenza:
Maria Steffenel – Ufficio Internazionalizzazione e Competitività
📞 035 274.329
📧 maria.steffenel@artigianibg.com.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X