Domanda di insinuazione al passivo nella liquidazione giudiziale (ex fallimento)

Home, Legale, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Domanda di insinuazione al passivo...

Capita di frequente che le nostre imprese ricevano per PEC una “Comunicazione ex art. 200 CCII” (CCII, è l’acronimo del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza) con la quale vengono a conoscenza dell’apertura della “liquidazione giudiziale” (ex fallimento) di una società che risulta insolvente nei loro confronti (per fatture scadute e non pagate).

 

Cos’è la liquidazione giudiziale

La liquidazione giudiziale è una procedura concorsuale volta alla “liquidazione” del patrimonio dell’imprenditore insolvente, con successiva ripartizione del ricavato in favore dei creditori che hanno presentato domanda di insinuazione al passivo.

 

Se vanti un credito nei confronti di una società in liquidazione giudiziale la domanda di ammissione al passivo può aiutarti nel percorso del recupero.

 

Per richiedere il riconoscimento di un credito nella liquidazione giudiziale è fondamentale rispettare tempi e modalità previsti nella comunicazione ex art.200 CCII, poiché il ritardo o la documentazione insufficiente potrebbe comportare conseguenze negative sulla possibilità di recupero del credito.

 

Termini e forma della domanda

La domanda di ammissione al passivo deve essere trasmessa all’indirizzo di posta elettronica certificata assegnata alla procedura entro il termine perentorio di trenta giorni prima dell’udienza fissata per lo stato passivo e deve indicare una serie di dati e documenti giustificativi del credito.

 

La domanda di ammissione al passivo, essendo un’istanza rivolta al curatore, non è soggetta al pagamento di alcun contributo unificato o marca da bollo.

 

La procedura di insinuazione allo stato passivo è alquanto articolata e non sempre lineare ed è assolutamente indispensabile attivarsi nel minor tempo possibile per far valere le ragioni del proprio credito.

 

Come fare la domanda?

Rivolgiti al nostro Servizio Consulenza Legale.

Ti seguiremo in tutte le fasi della procedura al fine di rispettare termini e modalità e tutelare i tuoi diritti.

 

Chiamaci ora e lascia che ce ne occupiamo noi!

Hai ricevuto la comunicazione? Non perdere tempo!

Contattaci al

Servizio Consulenza legale: tel. 035.274.287 – 243

 

E se portassi la Contabilità da noi?

In più se scegli di affidare la tua contabilità al Servizio Contabilità di Confartigianato Imprese Bergamo, i consigli e i suggerimenti per la partecipazione del tuo credito alla procedura di liquidazione giudiziale ti potranno essere forniti già nella quotidiana vita dell’impresa: basta segnalare i dubbi e le esigenze al tuo specialista contabile che ti farà parlare subito con i nostri esperti del Servizio Consulenza Legale. Facile no?

 

Vuoi saperne di più sul nostro Servizio Contabilità?

Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

Servizio Contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X