“Confà”, il villaggio dei mestieri artigiani per i più piccoli arriva alla Rocca di Urgnano al “Fermento Festival”

Archivio
  • Home    
  • “Confà”, il villaggio dei mestieri...

Sabato 2 agosto 2025, nella suggestiva cornice della Rocca Albani di Urgnano, in occasione di Fermento Festival, farà tappa “Confà – Artigiani che insegnano!”, il Villaggio dei mestieri artigiani promosso dal Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Bergamo, che in questa nuova edizione vede anche la collaborazione dei consiglieri del Polo di Romano di Lombardia.

 

Uno spazio speciale, interamente dedicato ai bambini e alle bambine, che potranno scoprire – divertendosi – la bellezza e il valore dei mestieri artigiani, grazie a laboratori creativi gratuiti e attività coinvolgenti.

 

Tra le iniziative che celebrano gli 80 anni dalla fondazione di Confartigianato Imprese Bergamo (1945-2025), “Confà – Artigiani che insegnano!” rappresenta infatti un momento speciale: un evento dedicato ai più piccoli, pensato per trasmettere il valore del fare impresa e dell’artigianato e accendere – fin da piccoli – la scintilla di un futuro possibile nel mondo del “saper fare”. Obiettivo dell’iniziativa, infatti, è promuovere la cultura artigiana tra le nuove generazioni, accendendo in loro la curiosità verso i mestieri del futuro… che spesso affondano le radici nel passato.

 

Artigiani per un giorno… e magari per la vita!

Grazie a “Confà – Artigiani che insegnano!”, tra giochi, colori e tanta fantasia, i giovanissimi visitatori potranno “mettere le mani in pasta”, realizzando oggetti unici proprio come veri artigiani. Un’esperienza che non solo stimolerà la loro manualità e creatività, ma che li aiuterà anche a comprendere l’importanza del “saper fare” e del lavoro artigiano.

 

Quando e dove

📅 Sabato 2 agosto 2025

📍 Parco della Rocca Albani – Fermento Festival – Urgnano (BG)

⏰ Dalle 18:00 alle 23.00

 

I laboratori, a partecipazione libera e gratuita, saranno curati dai giovani imprenditori del Movimento e dagli artigiani “senior” del Polo di Romano di Lombardia di Confartigianato Imprese Bergamo, i quali accompagneranno i bambini e le bambine in un viaggio nel mondo del lavoro manuale, tra tradizione e innovazione.

 

Tutti i partecipanti riceveranno un piccolo dono e il “diploma del piccolo artigiano”, in ricordo della giornata.

 

I LABORATORI

Ecco i laboratori nel dettaglio:

 

Laboratorio di Gelateria 🍦🍨
curato da Sara Bosatelli (“Mandorlacchio” Gelateria Artigianale di Sara Bosatelli).
Chi non ama il gelato? In questo laboratorio, potrai diventare un piccolo gelataio e imparare a creare gusti deliziosi. Scopri i segreti della gelateria e divertiti a preparare il tuo gelato preferito!

 

Laboratorio di Grafica 🎨🖌️
curato da Davide Castelluccio (“Graphic Art” di Davide Castelluccio)
Libera la tua immaginazione e scopri il mondo della grafica! Con colori, pennelli e tanta creatività, creare un fumetto partendo da semplici nozioni di disegno. Un laboratorio perfetto per chi ama disegnare e inventare nuove storie.

 

Laboratorio di Posa pavimentazioni in Pietra Naturale 🪨👷‍♂️
curato da Massimiliano Fratus (“Fratus Pavimentazioni Srl”)
Diventa un piccolo “selciatore” e scopri come si lavora con la pietra! In questo laboratorio potrai toccare con mano pietre vere, imparare come si posano sul pavimento e creare il tuo piccolo mosaico. Tra martellini, cazzuole e fantasia, ogni bambino potrà costruire il suo pezzetto di strada… proprio come fanno i veri artigiani!

 

Laboratorio del Senza Glutine 🥖🍪
curato da Savina Lazzaroni (“Miss Mais” prodotti artigianali senza glutine)
Hai mai provato una merenda fatta su misura per tutti? In questo laboratorio goloso scoprirai cosa significa cucinare senza glutine, potrai assaggiare dolcetti speciali e, grazie a piccoli quiz, capire quali ingredienti rendono tutto più buono e adatto anche a chi ha intolleranze. Con l’aiuto di Savina, imparerai che cucinare è un gioco… buono e inclusivo!

 

Laboratorio di Trucco e Bellezza 💄✨
curato da Sara Zerbini (“La nouvelle estetique” di Zerbini Sara – Estetista)
Specchi, colori e pennelli per sentirsi bellissimi! In questo laboratorio potrai provare piccoli trucchi e decorazioni sul viso, maschere viso e mani, per divertirti con creme brillantini e colori, scoprendo i segreti della cura della pelle. Un momento speciale per sentirsi principesse, eroi o semplicemente se stessi… con un tocco di magia!

 

Laboratorio di Movimento e Ginnastica 🤸‍♀️🏃‍♂️
curato da Alessandro Zilioli (“AZ Coach” – Personal Trainer)
Saltare, correre, muoversi e divertirsi! In questo laboratorio scoprirai quanto è bello stare in movimento, con giochi divertenti pensati per migliorare l’equilibrio, la postura e la forma… senza mai smettere di sorridere! Alessandro ti guiderà in esercizi di movimento adatti a tutte le età, per diventare più consapevole del tuo corpo, terminando con un piccolo test di mobilità, al termine del quale riceverai un attestato!

 

Laboratorio di Edilizia 🧱🏗️
curato da Carlo Cassinelli (Impresa Carlo Cassinelli – Edilizia)
Casco in testa e mani pronte a costruire! In questo laboratorio potrai scoprire come si realizzano muri e piccole costruzioni, usando mattoncini e fantasia. Guidato da un vero muratore, imparerai a posare e incastrare… come nei veri cantieri! Un’esperienza per sentirsi piccoli costruttori in azione, con tanto divertimento e spirito di squadra.

 

Cos’è Fermento Festival

Fermento Festival, nato nel 2019, è uno degli eventi culturali e musicali più attesi dell’estate bergamasca. Nella sua ultima edizione, ad agosto 2024, ha registrato la presenza di ben 50.000 partecipanti nelle tre giornate di svolgimento.

Quest’anno si terrà da venerdì 1 a domenica 3 agosto, trasformando il centro storico di Urgnano in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra:

 

  • Musica dal vivo, con oltre 30 spettacoli su tre palchi
  • Spettacoli culturali, mostre, libri, performance artistiche e podcast
  • Area food, con stand gastronomici locali e internazionali
  • Attività per famiglie e bambini, tra cui i laboratori di “Confà”
  • Eventi sportivi e intrattenimento per tutte le età

 

Una cornice ideale, quindi, per dare spazio all’artigianato, alle mani che creano e all’entusiasmo dei più piccoli.

 

Se vuoi saltare la coda e accedere ai laboratori di Confà in modo preferenziale, scarica il modulo di iscrizione/liberatoria privacy, compilalo e consegnalo al personale presente allo stand: CLICCA QUI

 

Non perdere questa occasione unica: ti aspettiamo ai laboratori di “Confà”!

 

Per informazioni:

Segreteria Movimento Giovani Imprenditori

(tel. 035.274. 311; e-mail: giovani.imprenditori@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X