Prevenzione incendi impianti fotovoltaici: dai Vigili del Fuoco le nuove Linee guida in vigore dal 1 settembre 2025

Costruzioni, Impiantistica
  • Home    
  • Prevenzione incendi impianti...

In data 1 settembre 2025 è stata diffusa la nuova “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici DCPREV 14030 del 01/09/2025”, firmata dal Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

 

Si tratta dell’aggiornamento e  sostituzione della precedente Linea guida 2012 (Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici – edizione 2012 – DCPREV 1324 del 07/02/2012, con successivi chiarimenti DCPREV 6334 del 04/05/2012).

 

Gli impianti fotovoltaici non rientrano tra le attività soggette ai controlli antincendio previsti dal D.P.R. 151/2011. Tuttavia, vista la loro crescente diffusione, i Vigili del Fuoco hanno aggiornato le misure tecniche con nuove Linee guida, in vigore dal 1° settembre 2025, che sostituiscono quelle del 2012.

 

 

Campo di applicazione

Le Linee guida si applicano agli impianti fotovoltaici (≤1500 V in corrente continua) installati:

 

  • In attività soggette ai controlli antincendio o a servizio delle stesse

 

  • Su edifici civili, industriali, commerciali, rurali, incluse strutture accessorie come pergole, tettoie e pensiline

 

  • Su pensiline indipendenti in prossimità di edifici soggetti, se interferenti con la sicurezza antincendio

 

Definizione di impianti “interferenti” : Sono considerati interferenti gli impianti vicini agli edifici soggetti, anche se non strutturalmente collegati, che possono influire sulla propagazione dell’incendio per radiazione o convezione termica. Rientrano anche quelli con componenti (es. convertitori) all’interno del volume virtuale dell’edificio.

 

 

Le Linee guida che non si applicano a:

 

  • Impianti a terra non installati su strutture

 

  • Impianti plug & play

 

  • Impianti <800 W

 

  • Impianti agri-voltaici distanti >100 m da edifici soggetti

 

  • Impianti a concentrazione solare su strutture ad inseguimento

 

 

Clicca QUI per visionare le Linee guida.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X