Privacy e impiantisti: attenzione agli obblighi quando si trattano dati personali

Home, Impiantistica, Legale, Privacy
  • Home    
  • Privacy e impiantisti: attenzione agli...

Installi o fai manutenzione su impianti dei tuoi clienti? Ecco cosa devi sapere per essere in regola con la normativa privacy.

Le imprese che operano nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti – elettrici, idraulici, tecnologici, di sicurezza, ecc. – trattano ogni giorno numerosi dati personali: nei preventivi e nelle fatture, nei cedolini dei dipendenti, nelle dichiarazioni di conformità o nei sistemi installati presso i clienti.

 

Per questo motivo è fondamentale che ogni impiantista conosca e rispetti gli obblighi previsti dal Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), al fine di tutelare i dati trattati ed evitare sanzioni o contestazioni.

 

Quando operi per conto della casa-madre: cosa significa essere “Responsabile del trattamento”?

Se la tua azienda interviene per conto di una casa-madre – ad esempio per l’installazione o la manutenzione di caldaie, stufe o altri impianti tecnologici – in genere non tratti i dati dei clienti per finalità proprie, ma per conto del committente.

In questi casi, la casa-madre è il Titolare del trattamento e tu impiantista sei il Responsabile del trattamento.

 

Il rapporto tra casa-madre e impiantista è contenuto in un documento contrattuale chiamato “Nomina a Responsabile del trattamento” o “Accordo per la protezione dei dati personali”, che definisce le istruzioni da seguire per la gestione dei dati.

 

👉 Prima di firmare la nomina è importante leggere attentamente le clausole:

  • Come devono essere raccolti i dati?
  • Quali strumenti vanno usati?
  • Quali misure di sicurezza sono richieste?
  • È previsto un obbligo di formazione sulla privacy?

Se alcune richieste risultano difficili da rispettare – come la cifratura o la pseudonimizzazione dei dati – è opportuno chiedere chiarimenti o una revisione dell’accordo, per evitare di assumersi responsabilità non sostenibili.

 

Impianti che elaborano dati: videosorveglianza, geolocalizzazione e sistemi antintrusione

Un’attenzione particolare va riservata all’installazione e manutenzione di impianti che raccolgono dati personali, come:

  • sistemi di videosorveglianza,
  • impianti di geolocalizzazione dei veicoli,
  • dispositivi antintrusione e allarmi intelligenti.

 

In questi casi potresti essere chiamato a trattare dati anche per conto del cliente finale. È quindi indispensabile adottare misure tecniche e organizzative adeguate, come:

  • utilizzo di password sicure e a più livelli,
  • gestione corretta di eventuali violazioni dei dati (data breach),
  • formazione del personale tecnico coinvolto.

 

Serve supporto? Lo Sportello Privacy è a tua disposizione

Se hai dubbi sulla correttezza dei tuoi adempimenti privacy, o desideri una valutazione della conformità della tua impresa, Confartigianato Imprese Bergamo ti offre il supporto del proprio

📞 Sportello Privacy

(Tel. 035.274.349 – e-mail: sportelloprivacy@artigianibg.com)

Oppure compila il form online: https://confartigianatobergamo.it/sportello-privacy-gdpr/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

28nov10:0017:30L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT | Venerdì 28 novembre ore 10.00Regole e strategie per le imprese del futuro

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

10dic19:3023:55Festa di Natale Movimento Giovani Imprenditori | Mercoledì 10 dicembre ore 19.30

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X