L’evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli
Giovedì 4 dicembre

  • Home    
  • L’evoluzione normativa degli...

dicembre, 2025

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

Dettagli evento

Il Seminario approfondisce il tema dell’evoluzione degli impianti elettrici concentrandosi sugli sviluppi normativi e sulle innovazioni tecnologiche introdotte dalla 9ª edizione della Norma CEI 64-8, in vigore dal 1° novembre 2024. Questa nuova edizione della Norma rappresenta un punto di riferimento essenziale per chi si occupa di progettazione e realizzazione di impianti in bassa tensione, integrando gli sviluppi normativi internazionali e le nuove esigenze degli impianti elettrici di bassa tensione.
Nella prima parte dell’incontro si analizzeranno nel dettaglio le Parti dalla 1 alla 4 della Norma (in particolare i capitoli 37 e 4), mentre nella seconda relazione ci si concentrerà sulle Parti dalla 5 alla 7, con focus sul capitolo 7.  

La partecipazione al seminario vale 3 CFP per gli ingegneri e per i periti.

 

Programma

Ore 14.00
Registrazione dei partecipanti

Ore 14.10
Saluti di benvenuto e apertura dei lavori

Ore 14.15
Introduzione Prosiel e Presentazione Indagine CRESME, Pierluigi Passera, Consigliere Prosiel – ANIE

Ore 14.30
La nuova edizione della Norma CEI 64-8, Parti dalla 1 alla 4, con focus particolare sul capitolo 37 e 4 della norma
Ing. Carmine Battipaglia, Past President CEI CT 64

Ore 15.30
Break

Ore 15.45
La nuova edizione della Norma CEI 64-8, Parti dalla 5 alla 7, con focus particolare sul capitolo 7 “Ambienti ed applicazioni particolari
Ing. Annalisa Marra, Esperto CEI

Ore 16.45
Dibattito

17.30
Conclusione dei lavori

 

La partecipazione all’evento è gratuita, previa compilazione del form sottostante.

 






  • I dati personali richiesti nel form di iscrizione sono trattati per l’organizzazione, la gestione dell’evento in oggetto e per le attività amministrative connesse.
    Il conferimento dei dati è quindi necessario.
    I dati saranno inoltre inseriti nella nostra banca dati ed utilizzati per l’invio di materiale informativo sulle novità rilevanti per l’artigianato e la micro e PMI, sulla base del legittimo interesse di Confartigianato a mantenere gli imprenditori e le loro famiglie informati sulle opportunità di innovazione e crescita e di fornire informazioni su temi di interesse aziendale.
    Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, consulta la pagina: Informativa privacy


  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.



Per maggiori informazioni
Ufficio Aree di Mestiere

Marco Trussardi
Tel: 035 274 355 | e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com

Data

(Giovedì) 14:00 - 17:30

Luogo

Confartigianato Imprese Bergamo

Via Torretta, 12 - Bergamo

Evento organizzato da

Aree di Mestiere - Trussardi Marcotel. 035.274.355 marco.trussardi@artigianibg.com

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X