Sta per partire la terza edizione della Fiera dell’Orientamento, manifestazione per promuovere il quadro dell’offerta formativa della provincia di Bergamo dopo la scuola secondaria di primo grado, organizzata dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, con il contributo di: Regione Lombardia, Camera di Commercio di Bergamo, Milan Bergamo Airport -SACBO S.p.A., Confindustria Bergamo e ANCE Bergamo, con il patrocinio di Comune di Bergamo e Imprese &Territorio, e il supporto di Promoberg e Bergamo Sviluppo.
L’evento, ad ingresso libero e gratuito, si terrà alla Fiera di Bergamo (Padiglione A), venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre 2025, con apertura venerdì dalle 09:00 alle 14:00, e sabato dalle 09:00 alle 18:00.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di offrire a studenti e studentesse l’opportunità di scoprire, in un unico grande open-day, la varierà dell’offerta formativa del territorio bergamasco, mettendo così a loro disposizione uno strumento che li aiuti nella delicata scelta del percorso da intraprendere.
Anche quest’anno Confartigianato Imprese Bergamo sarà presente nello stand di Imprese & Territorio, dove sarà possibile trovare i referenti delle associazioni che rappresentano i mestieri e i settori del mercato del lavoro.
Si tratta di un appuntamento da non perdere, per chi ha un giovane in famiglia che deve valutare il proprio futuro formativo e professionale.
La manifestazione si rivolge a due distinte platee di studenti e studentesse: da un lato, quelli in procinto di terminare la scuola secondaria di primo grado; dall’altro, quelli in uscita dal secondo ciclo di istruzione.
Infatti, la Fiera dell’Orientamento ospita, all’interno di stand dedicati, sia scuole secondarie di secondo grado ed istituzioni formative, sia realtà del sistema di istruzione e formazione terziaria (Università, Accademie, ITS Academy) e del mondo del lavoro (Centri per l’Impiego provinciali), oltre a numerosi enti del territorio.
Saranno 74 le scuole che parteciperanno quest’anno e 95 gli stand da visitare, assegnati a scuole, CPIA, Università, Accademie, ITS Academy presenti nella Bergamasca ed enti del territorio.
I partecipanti avranno inoltre l’occasione di prendere parte a 13 eventi sul tema orientamento tenuti da relatori rappresentanti degli enti del territorio.
In particolare, quest’anno gli incontri di orientamento si arricchiscono di un’importante novità: col suo progetto dal titolo “Orientarsi per Crescere: Innovazione e Inclusività per coltivare i talenti del futuro” (che ricomprende varie azioni di orientamento e ri-orientamento), la Provincia di Bergamo è stata ammessa ad un finanziamento nell’ambito dell’iniziativa nazionale Game Upi 2.0 di Unione Province Italiane (UPI). Grazie al sostegno riconosciuto da UPI, è stato possibile realizzare eventi e laboratori tagliati su misura dei bisogni dei ragazzi utenti della Fiera, rilevati attraverso apposite indagini anch’esse condotte nell’ambito del progetto.
Per alcuni eventi è richiesta prenotazione.
Scopri il programma completo sul sito ufficiale della Fiera dell’Orientamento: CLICCA QUI
Oltre agli eventi nelle sale interne, sono numerose anche le attività organizzate nei singoli stand:
Per conoscerli nel dettaglio CLICCA QUI
Per saperne di più, vai sul sito della Provincia:
https://www.provincia.bergamo.it/cnvpbgrm/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/2745