L’AI motore di crescita per le imprese ICT: il 28 novembre, a Bergamo, un evento di rilievo nazionale

Digital Innovation Hub, Eventi, Home, ICT, Immagine, arte e comunicazione, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • L’AI motore di crescita per le...

Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo (Auditorium Calegari – via Torretta 12), si terrà un evento di rilievo nazionale dedicato all’Intelligenza Artificiale, promosso dalla categoria ICT di Confartigianato Imprese in collaborazione con il Settore Innovazione confederale e con i DIH – Digital Innovation Hub.

 

Un appuntamento gratuito, formativo e informativo di alto profilo, pensato per offrire alle imprese – in particolare quelle del settore ICT (Information and Communication Technology) – strumenti concreti per cogliere le opportunità di una trasformazione tecnologica senza precedenti.

 

L’Intelligenza Artificiale, infatti, sta ridisegnando modelli produttivi, servizi, ruoli professionali e interi mercati, imponendo nuove sfide ma aprendo anche scenari ricchi di potenzialità.

 

Una giornata per capire “le regole del gioco”

 

La mattinata si aprirà con un convegno dal titolo:

 

“L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT”

Regole e strategie per le imprese del futuro

 

L’incontro approfondirà il contesto normativo in rapida evoluzione, toccando i principali riferimenti legislativi europei e nazionali: dall’AI Act – primo regolamento europeo organico sull’Intelligenza Artificiale – alle iniziative italiane e alle norme tecniche di settore.

 

L’evento è aperto a tutti gli interessati e trasmesso anche in diretta streaming.

 

PROGRAMMA

 

  • 09:30 Registrazione partecipanti
  • 10:00 Apertura lavori e saluti istituzionali

Davide Meani – Presidente regionale e vicepresidente nazionale Confartigianato ICT, vice rappresentante dell’Area Immagine, Arte e Comunicazione di Confartigianato Imprese Bergamo

  • 10:20 Il quadro normativo europeo: l’AI Act

On. Brando Benifei – Europarlamentare, relatore dell’AI Act

  • 10:40 La normativa tecnica a supporto dell’AI Act

Domenico Squillace – Presidente UNINFO Commissione UNI/CT 533 Intelligenza Artificiale

  • 11:00 – PMI e PA per una trasformazione digitale “intelligente”

Paolo Coppola – Docente di Trasformazione Digitale delle imprese della P.A. presso l’Università di Udine

  • 11:20 La tutela dei dati nell’addestramento dell’Intelligenza Artificiale

Dorotea Alessandra De Marco – Funzionario direttivo del Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica – Garante per la protezione dei dati personali

  • 11:40 L’Intelligenza Artificiale come strumento di crescita delle MPMI

Eva Spina – Dirigente Generale, Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie – Ministero delle Imprese e del Made in Italy

  • 12:00 – Q&A con i relatori
  • 12:30 – Chiusura lavori

 

L’evento proseguirà nel pomeriggio (ore 14.00 – 17.00) con una serie di webinar tematici di approfondimento dedicati alle imprese ICT che sviluppano soluzioni AI o intendono introdurle nei propri processi di business: “Intelligenza Artificiale Generativa: strumenti, prompt e applicazioni” (a cura di Confartigianato Imprese Ancona, Pesaro e Urbino).

 

Si parlerà di:

  • Tipologie di Intelligenza Artificiale generativa, predittiva, prescrittiva: differenze, caratteristiche e casi d’uso
  • Prompt Design – Tecniche per la costruzione di richieste efficaci e strutturate
  • Strumenti AI trasversali: confronto tra ChatGPT, Gemini, Claude e altre soluzioni accessibili alle PMI
  • Personalizzazione dell’AI – GPT custom, Gem di Gemini e agenti intelligenti applicati agli obiettivi aziendali

 

Come partecipare

📌 Per iscriverti al convegno, compila il form dedicato: CLICCA QUI

 

Scarica la locandina dell’evento: CLICCA QUI

 

 

Per maggiori informazioni: Ufficio Aree di Mestiere

(Alfredo Perico – tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X